Roma – Gli Assessori Provinciali all’Agricoltura, Luis Walcher, e allo Sviluppo Economico, Marco Galateo, hanno incontrato ieri, 27 giugno, alti rappresentanti del Ministero dell’Agricoltura per discutere diverse questioni rilevanti per l’Alto Adige. Il colloquio si è concentrato su protezione dalla grandine, benessere animale, alpeggi e pesca.
Un tema centrale dei colloqui è stato la protezione dalla grandine. I problemi relativi ai pagamenti arretrati sono stati affrontati, con il Consorzio difesa grandine Alto Adige che ha già erogato anticipi. I rappresentanti del Ministero hanno assicurato che i pagamenti saranno effettuati rapidamente, un aspetto cruciale per l’industria frutticola secondo Walcher e Galateo.
La discussione ha toccato anche le norme sul benessere degli animali. È stata richiesta una semplificazione dei requisiti di documentazione per le piccole aziende agricole, al fine di facilitare il rispetto delle norme sul benessere animale.
Gli assessori hanno sottolineato l’importanza delle malghe, con l’agricoltura di montagna che svolge un ruolo fondamentale in Alto Adige. Hanno chiesto che le pratiche tradizionali e locali siano riconosciute adeguatamente.
Un altro argomento è stato il fondo per la pesca, che l’Alto Adige vorrebbe utilizzare per la prima volta. Sono state esplorate soluzioni per sostenere le imprese di acquacoltura e gli allevatori nella regione.
L’Assessore Walcher ha sottolineato l’importanza di mantenere i contatti con i Ministeri competenti e di spiegare le peculiarità delle regioni montane per rappresentare adeguatamente gli interessi degli agricoltori altoatesini. Il Vicepresidente Galateo ha espresso soddisfazione per la collaborazione evidente tra gli assessori nella tutela degli interessi della Provincia, aggiungendo che è fondamentale avere forti legami con il Governo centrale.