Normativa sicurezza cancelli e porte automatiche. Parola a Gianluca Oranelli di Centromatic SNC

CENTROMATIC S.N.C. DI PULCINI L. & ORANELLI G.

Che si tratti di un’abitazione privata, di un esercizio commerciale o di una struttura ricettiva, grazie all’automatismo di cancelli, porte, garage, barriere è finalmente possibile coniugare sicurezza, efficienza e design. Tuttavia è prioritario sapere che esistono direttive e  normative che ne garantiscono la sicurezza.

“Installare porte automatiche, cancelli scorrevoli, barriere e dissuasori carrabili significa creare un vero e proprio recinto di sicurezza intorno al proprio immobile, senza rinunciare al comfort e all’estetica. Occorre però tenere presente che esistono norme ben precise intorno allinstallazione ed alla manutenzione di porte e cancelli automatici, in quanto il loro malfunzionamento può arrecare danni a cose e persone. Ecco perchè l’impianto deve essere installato, verificato e collaudato a regola d’arte”.

È questo il commento dell’esperto Gianluca Oranelli che con Luigi Pulcini nel lontano 2007 ha fondato Centromatic SNC, azienda specializzata in automatismi per cancelli, porte, garage e servizi aggiuntivi come videosorveglianza, citofonia, ed antifurti.

“Per garantire che un cancello automatico duri nel tempo, conservando alti standard di efficienza e sicurezza, non si può fare a meno di una corretta e periodica manutenzione. È per questo che è necessario affidarsi esclusivamente a centri specializzati che applichino correttamente la normativa vigente al momento dell’installazione, effettuando visite e controlli calendarizzati”, prosegue il titolare di Centromatic SNC, centro assistenza tecnica autorizzato da BFT, attivo a Terni, Viterbo e province.

“Nel nostro magazzino sono presenti pezzi di ricambio e prodotti certificati BFT oltreché un laboratorio autorizzato alla riparazione e alla assistenza tecnica. Da anni eroghiamo anche assistenza a domicilio ed interventi mirati, effettuando riparazioni anche su altri marchi nel pieno rispetto della direttiva sulle chiusure motorizzate”.

Dunque porte e cancelli automatici sono sottoposti a rigide normative che obbligano al rispetto di standard di sicurezza in mancanza dei quali è possibile incorrere in responsabilità civili e penali. Ecco allora che è imprescindibile la scelta di affidarsi ad aziende specializzate e certificate come Centromatic SNC, punto di riferimento del settore automatismi per abitazioni, ville private, centri commerciali, hotel, strutture sanitarie.

https://www.centromatic.it/

Articoli correlati

Il Metodo Parlare Chiaro®, ideato da Chiara Alzati Corporate Effective Communication & Public Speaking Trainer,...
FENATI
Fondata nel 1927 da Tomaso Fenati, il nipote Giorgio prosegue l’attività di famiglia con innovazione...
Cantiere Jonica - Doka
Doka supporta la produzione di cantiere per permettere un impiego sicuro, efficace ed efficiente di...

Altre notizie

Altre notizie