Codice nazionale per affitti brevi attivo anche in Abruzzo

Il Codice identificativo nazionale (Cin) per gli affitti brevi è in continua espansione. Dopo Puglia e Veneto, anche l’Abruzzo partecipa alla fase sperimentale della Banca dati strutture ricettive (Bdsr) del ministero del Turismo. Questa iniziativa coinvolgerà quasi 10mila immobili nella regione, consentendo di rafforzare i controlli antifrode. La Lombardia sarà la prossima regione ad adottare il Cin nei prossimi giorni.

Le regioni attive nella sperimentazione comprendono la Puglia, dove la prima fase è iniziata il 3 giugno scorso, seguita dal Veneto e ora dall’Abruzzo. A breve si aggiungerà anche la Lombardia. Questi test sono cruciali, considerando che, secondo i dati dell’Aigab (Associazione Italiana Gestori Affitti Brevi), il potenziale immobiliare di queste regioni su Airbnb ammonta a circa 150mila immobili disponibili per affitti brevi.

La piattaforma online del ministero permette ai cittadini di accedere tramite Spid o Cie per richiedere il Cin, necessario per pubblicare annunci e per l’esposizione all’esterno delle strutture. Attualmente siamo ancora in fase sperimentale, con gli archivi regionali impegnati nella trasmigrazione dei dati nella piattaforma nazionale e nell’interoperabilità tra i diversi software.

Le sanzioni e gli obblighi relativi al codice identificativo entreranno in vigore solo a partire dal sessantesimo giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’avviso di  attivazione della banca dati nazionale, prevista non oltre il 1° settembre 2024. In questa fase iniziale non sono previste sanzioni, permettendo ai cittadini di adeguarsi volontariamente agli obblighi del Cin. Fino ad oggi sono stati assegnati 2.766 codici.

Articoli correlati

Il Presidente della Regione Abruzzo: il nostro aeroporto è pronto per diventare un punto di...
La Capitale accoglie il più grande evento mondiale sul Turismo, con focus su innovazione digitale,...
Registrazioni obbligatorie, nuovi codici e riconoscimento degli ospiti rendono difficile l’attività per i gestori. Il...

Altre notizie

Altre notizie