Operazione G7: sicurezza e manutenzione stradale in Puglia

Anas

Dalla serata di ieri, oltre 50 unità e mezzi di Anas sono impegnati nel presidiare gli svincoli e gli innesti delle principali strade statali in Puglia. Questo dispiegamento è stato organizzato per garantire il sicuro transito delle delegazioni che giungono dagli aeroporti di Grottaglie, Bari e Brindisi, in occasione del vertice G7 che si tiene a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano, dal 13 al 15 giugno.

Manutenzione straordinaria della rete stradale

Per assicurare la massima efficienza della rete stradale durante l’evento internazionale, che vede la partecipazione dei Capi di Stato e di Governo dei sette Stati membri, del presidente del Consiglio Europeo e della presidente della Commissione Europea, Anas ha completato importanti lavori di manutenzione. Questi interventi, finanziati con un investimento complessivo di oltre 21 milioni di euro – di cui 12,9 milioni assegnati dal Commissario straordinario Fulvio Soccodato e 8,5 milioni da investimenti Anas – hanno riguardato la nuova pavimentazione e il ripristino della segnaletica su diversi tratti stradali.

Interventi specifici sulle strade statali

I lavori hanno coinvolto specificamente la SS7 “Appia” da Grottaglie a Brindisi, la SS16 “Adriatica” nella provincia di Bari, la SS379 “di Egnazia e delle Terme di Torre Canne”, soprattutto nel tratto che collega all’aeroporto di Brindisi, e la viabilità comunale collegata alla statale, inclusi i rami di svincolo di Savelletri, frazione di Fasano.

Coordinamento e monitoraggio per la sicurezza

Fino alla conclusione del vertice G7, il personale Anas continuerà a operare in costante coordinamento con la sala operativa di Bari e con la Sala di monitoraggio e coordinamento operativo di protezione civile presso la Questura di Brindisi. Questa collaborazione mira a prevenire e minimizzare eventuali disagi alla circolazione e a garantire la sicurezza nei movimenti su strada dei Capi di Stato, di Governo e delle loro delegazioni.

Articoli correlati

La Camera dei deputati ha approvato il decreto sull’ex Ilva di Taranto, che ora diventa...
Un'iniziativa per la tutela e la valorizzazione del verde in 13 città metropolitane italiane, sostenuta...

Altre notizie

Altre notizie