Mutui e credito al consumo, ecco quanto sarà il risparmio dopo il taglio Bce

mutui casa

Nel giorno in cui rimbalza in tutta Europa l’intervista, rilasciata a diversi quotidiani, con cui la presidente della Bce Christine Lagarde annuncia che non è stata intrapresa la strada dei progressivi tagli dei tassi di interesse, il presidente nazionale di Adiconsum, Carlo De Masi, chiede alla stessa Bce più coraggio.

“Questo primo taglio dei tassi rappresenta un buon punto di partenza –le sue parole – anche se auspicavamo un po’ più di coraggio da parte della Banca Centrale Europea, perché un quarto di punto è decisamente poco rispetto alla crescita degli ultimi due anni”.

I risparmi sui mutui

I risparmi sui mutui, comunque, già si vedranno, a seguito del taglio di un quarto di punto. “Con questa riduzione dei tassi – spiega Carlo Piarulli, responsabile nazionale del Credito di Adiconsum – chi ha acceso un mutuo di 120mila euro a vent’anni vedrà ridursi la rata di circa 60 euro al mese, scendendo da 765 a 700 euro mensili. Due i target che ne beneficeranno: chi ha un mutuo a tasso variabile e chi accenderà un nuovo mutuo. In questa fase, in caso di un’ulteriore riduzione dei tassi, la scelta di un mutuo a tasso variabile può rappresentare un’opportunità. È un momento positivo anche per le surroghe, perché il ribasso dei tassi aumenta la concorrenza tra gli Istituti di credito e, dunque, la possibilità di negoziare soluzioni più convenienti per le famiglie”.

Riduzione che vale non solo per i mutui, ma anche per il credito al consumo.

Adiconsum chiede più coraggio

“Ci auguriamo e anzi ci aspettiamo – conclude De Masi – che, entro la fine dell’anno, i tassi possano essere rivisti al ribasso con più decisione da parte della Bce in considerazione anche del fatto che, per la perdita di potere d’acquisto dei salari, le famiglie spendono sempre meno e attingono ai propri risparmi per pagare bollette e beni di prima necessità”.

Prospettiva che però, sulla base di quanto annunciato da Lagarde, appare al momento improbabile.

Articoli correlati

fed
Il costo del denaro portato in una forchetta fra il 4,25 e il 4,50%. Per...
Il presidente Schifani: «Sostenere chi produce è una priorità del mio governo»...
credito

Doccia gelata su quanti si attendevano l’avvio di un percorso di taglio lineare dei tassi...

Altre notizie

Altre notizie