Dopo il rinvio della Fed anche la Bca frena su nuovi tagli dei tassi

credito

Doccia gelata su quanti si attendevano l’avvio di un percorso di taglio lineare dei tassi di interesse in Europa dopo la decisione della Banca centrale europea di ridurre di un quarto di punto i tassi di interesse.

La presidente della stessa Bce, Christine Lagarde, ha infatti detto in un’intervista ai quotidiani economici che i banchieri potrebbero aspettare più di una riunione prima che vengano tagliati di nuovo. E questo a causa della crescita dei salari, in Europa, e di un’inflazione ancora prevista in aumento.

Un annuncio che segue la decisione della Fed, la Banca centrale degli Stati Uniti, che ha rinviato ancora l’annuncio taglio dei tassi, previsto ora probabilmente per novembre. E soltanto, è stato ribadito, se per allora l’inflazione si sarà avvicinata all’obiettivo del 2%.

Per ora, dunque, gli investitori europei devono accontentarsi della riduzione dello 0,25%, senza attendersi altri cali nel breve periodo. E questo, nonostante le previsione ottimistiche di alcune associazioni dei consumatori, che comunque invitano intanto alle surroghe dei mutui già a seguito del taglio effettuato.

 

Articoli correlati

fed
Il costo del denaro portato in una forchetta fra il 4,25 e il 4,50%. Per...
fed
In Inghilterra l'inflazione non fa più paura, gli Stati Uniti attendono gli effetti delle politiche...
La BCE riduce il tasso sui depositi al 3,25% per stimolare l'economia e raggiungere l’obiettivo...

Altre notizie

Altre notizie