Si fa presto a dire olio: la Sicilia modernizza 43 frantoi con contributi per quasi 13 milioni di euro.

E’ stato e rimane un grande settore dell’agricoltura. Ora però per 43 frantoi oleari siciliani si apre un nuovo avvenire fatto di modernità sulla spinta dei contributi che la Regione erogherà alle aziende del territorio.

E’ stato poi pubblicato l’elenco definitivo delle domande di sostegno ammissibili e finanziabili: si tratta di progetti per l’ammodernamento degli impianti di lavorazione, stoccaggio e confezionamento dell’olio extravergine di oliva, con l’obiettivo di migliorare la sostenibilità del processo produttivo, ridurre la generazione di rifiuti e favorirne il riutilizzo a fini energetici. Il bando era rivolto ad aziende agricole, imprese agroindustriali, comprese le loro associazioni e cooperative, titolari di frantoi oleari che effettuano estrazione di olio extra vergine d’oliva.

Articoli correlati

Dopo la siccità e gli attacchi fungini,in assenza di volumi si punta alla qualità...
olive olio
Andamenti opposti tra le regioni del Cento e quelle del Sud, dove l’annata è stata...

Altre notizie

Altre notizie