Modelli Citroën fermati per problemi agli airbag, “caos ricambi”

citroen

Citroën ha inviato comunicazioni ai proprietari dei modelli C3 e DS3 intimando di sospendere immediatamente l’uso delle vetture a causa di problemi al sistema di gonfiaggio degli airbag prodotti dalla ditta Takata. Le sostanze chimiche contenute in questi dispositivi potrebbero infatti deteriorarsi nel tempo, aumentando il rischio di rottura dell’airbag con gravi conseguenze in caso di incidente.

Sono interessate oltre 605mila auto, prodotte tra il 2009 e il 2019. I proprietari sono stati invitati a compilare on line il form di richiamo e a non utilizzare le vetture fino a riparazione avvenuta.

Adiconsum denuncia il caos generato dalla campagna di richiamo dei modelli Citroën per gravi problemi agli airbag. L’Associazione consumatori sta raccogliendo le proteste di centinaia e centinaia di automobilisti.

“Gli automobilisti, a causa della mancanza di ricambi, – dichiara Carlo De Masi, presidente di Adiconsum nazionale – si trovano di fronte a un dilemma: lasciare le proprie auto ferme in attesa delle riparazioni, rischiando di subire disagi e costi aggiuntivi, oppure mettersi al volante di veicoli potenzialmente non sicuri, esponendo sé stessi e gli altri a pericoli. Chiediamo a Citroën di risolvere con urgenza la situazione, fornendo i ricambi necessari per completare gli interventi previsti dalla campagna di richiamo. Inoltre, Adiconsum chiede all’Azienda di convocare un tavolo con le Associazioni dei Consumatori del CNCU per individuare soluzioni al fine di sopperire al disagio derivante dal fermo macchina”.

“I proprietari dei veicoli interessati dal fermo auto che si stanno rivolgendo alle sedi Adiconsum – afferma Di Palma, segretario nazionale Adiconsum – lamentano disagi derivanti dalla incertezza sui tempi di restituzione dei veicoli che per alcuni è il solo mezzo di spostamento per recarsi al lavoro o per accompagnare i figli a scuola, pertanto chiediamo risposte certe in tempi brevi al fine di evitare il ricorso alle sedi giudiziarie”.

Articoli correlati

bollette gas

Audizione nella X Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati sul tema della transizione energetica....

bollette gas

Bollette di luce e gas per gli italiani secondo Nomisma Energia, in attesa che lunedì...

bollette gas

Da gennaio le tariffe previste per la vendita del gas non sono più stabilite dall’ARERA,...

Altre notizie

Altre notizie