Il progetto “Build Your Safety”, sviluppato grazie alla collaborazione tra Inail Umbria, l’Ufficio Scolastico Regionale, il Cesf di Perugia e il Tesef di Terni, si avvia verso la fase finale. Questo progetto, realizzato dai due enti bilaterali specializzati nella formazione edilizia, ha mirato a promuovere iniziative di formazione, informazione e sensibilizzazione rivolte agli studenti delle scuole secondarie di primo grado dell’Umbria. L’obiettivo è stato quello di diffondere la cultura della prevenzione e della consapevolezza dei rischi lavorativi e delle malattie professionali.
Il programma “Build Your Safety” ha incluso una varietà di attività extracurricolari, che spaziano da eventi culturali a laboratori creativi e ricreativi. Queste attività sono state progettate per aiutare gli studenti a scoprire e sviluppare le proprie capacità e talenti, facilitando così anche le loro future scelte formative. Inoltre, l’iniziativa ha contribuito a costruire una cultura condivisa basata su valori fondamentali come la legalità, la salute e la sicurezza sul lavoro.
Durante l’anno scolastico 2023/2024, gli studenti hanno partecipato a interventi formativi e informativi, differenziati per fasce d’età, con lo scopo di aumentare la loro consapevolezza sui rischi e promuovere comportamenti corretti per la loro prevenzione. Alessandra Ligi, direttrice regionale di Inail Umbria, ha evidenziato l’uso di strumenti didattici innovativi, come il videogioco 3D “Sicuri si diventa” di Inail, e concorsi a premi, i cui risultati sono stati raccolti nel “Calendario della Sicurezza” distribuito alle scuole.
Le attività didattiche hanno incluso sessioni teorico-pratiche sul primo soccorso e sulla gestione dei carichi manuali, condotte dal personale di Inail, Cesf e Tesef. Gli studenti hanno anche partecipato alla progettazione e alla costruzione in sicurezza di elementi architettonici di base, come un arco in muratura.
Le scuole secondarie di primo grado coinvolte nel progetto sono state:
- Scuola secondaria di I grado “Margherita Hack” (Perugia)
- Scuola secondaria di I grado “Carducci-Purgotti” (Perugia)
- Istituto omnicomprensivo “De Gasperi-Battaglia” (Norcia)
- Istituto comprensivo “Guglielmo Marconi” (Terni)
- Istituto comprensivo “Guglielmo Oberdan” (Terni)
- Istituto comprensivo “Benedetto Brin” (Terni)
- Istituto comprensivo “Giovanni XXIII” (Terni)
Le giornate conclusive del progetto per l’anno 2023/2024 si tengono oggi presso la sede del Cesf di Perugia, il 28 maggio presso la sede del Tesef di Terni e il 4 giugno presso l’Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi” di Terni. Durante questi eventi finali verranno assegnati premi agli studenti.