Dal 18 al 20 maggio, il territorio di Acqualagna nelle Marche diventerà il palcoscenico del “Festival Panoramika“, un evento di portata internazionale che celebra l’arte della panificazione. Coinvolgendo partecipanti da otto nazioni, tra cui Italia, Svizzera, Olanda, Germania, Austria, Danimarca, Stati Uniti e Australia, il festival offrirà 72 ore di immersiva esperienza gastronomica e culturale.
Organizzato da “Il Gentil Verde” e “Panoramika ETS“, e sostenuto dalla Capitale Italiana della Cultura Pesaro 2024, oltre ai comuni di Urbino, Acqualagna, Fermignano e Piobbico, questo evento unisce la comunità internazionale di panificatori in una serie di attività che vanno dal dibattito alla dimostrazione pratica.
Il festival vanta un programma ricco con quattro panel informativi e due spettacoli teatrali e musicali, oltre 500 partecipanti attesi. Sette esperti panificatori e altrettanti rinomati chef confronteranno le loro abilità e conoscenze, creando un ambiente unico per l’apprendimento e la condivisione delle pratiche migliori nel campo della panificazione.
Il nome “Panoramika” si ispira alla parola greca che combina “pan“, indicante universalità, e “horama“, che significa visione. Questo rappresenta l’obiettivo del festival: offrire una prospettiva ampia sulle tradizioni e le innovazioni nel mondo del pane, enfatizzando l’importanza delle buone pratiche dalla semina alla tavola.
Tra gli ospiti d’onore figurano personalità di spicco come Aurora Zancanaro di “Le Polveri Milano“, i genetisti Stefania Grando e Salvatore Ceccarelli, e Massimo Fiorani di “Prometeo il Farro“. Anche il contributo accademico non mancherà, con interventi di Lucia Galasso, antropologa, e Elena Viganò, esperta di economia rurale.
Le organizzatrici, un gruppo di giovani imprenditrici locali, evidenziano l’importanza di questo evento nel promuovere una “rivoluzione del pane” che valorizza la qualità delle materie prime e i metodi di produzione sostenibili, con un occhio di riguardo verso l’uso di grani antichi e la lievitazione naturale.
Per maggiori informazioni o per effettuare prenotazioni, è possibile visitare il sito ufficiale del festival o contattare direttamente gli organizzatori tramite email o telefono.
Luogo dell’evento: Il Gentil Verde, Via Frontino, 21, 61041 Acqualagna (PU), Italia.
“Panoramika Festival” non è solo un evento, ma una celebrazione dell’innovazione e della tradizione nel mondo del pane, ospitato in un luogo che simboleggia la fusione tra bellezza naturale e impegno culturale.