Giancarlo De Venuto è stato nominato presidente di Assoturismo Assohotel Confesercenti della regione Puglia. Con una solida esperienza nel settore turistico, De Venuto ha delineato le linee guida della sua presidenza durante la cerimonia di insediamento.
“Per innalzare il livello del turismo è fondamentale unire le forze all’interno delle associazioni per delineare una strategia concreta basata sui progressi degli ultimi anni”, afferma De Venuto. Egli enfatizza l’importanza della “concertazione“, ovvero una collaborazione strategica tra le diverse realtà sindacali del turismo, che tenendo conto delle esigenze specifiche — anche se a volte contrastanti — può culminare in uno sviluppo armonioso dei territori e delle attività individuali, a beneficio collettivo.
Secondo De Venuto, è possibile superare le recenti crisi e incertezze soltanto adottando un approccio più organizzato e meno frammentario nella promozione turistica, sostituendo la vecchia prassi di promuovere prodotti isolati con una visione sistemica.
In conclusione, le politiche future di Assoturismo Assohotel Confesercenti Puglia puntano a un’integrazione più ampia. “Una destinazione turistica efficace non può essere costruita solo sugli alberghi, ma deve includere anche agenzie di viaggio, guide turistiche, trasporti, cultura e folklore. Questo ritorno al concetto di concertazione è fondamentale per il nostro futuro”, afferma De Venuto.
Mario Landriscina, coordinatore di Assoturismo, sottolinea l’importanza della qualità dei servizi. “Ci impegniamo a realizzare la seconda edizione del corso di formazione in collaborazione con l’Università di Bari per elevare le competenze nel settore turistico. Migliorare l’accoglienza incrementa la preferenza dei viaggiatori per la nostra regione, permettendo così di espandere la nostra quota di mercato”, dichiara Landriscina.