La piattaforma Cities Mobility Analytics di Confcommercio fornisce un quadro dettagliato sui visitatori del centro storico di Perugia, analizzando il loro genere, età, provenienza e comportamenti di consumo. Questo strumento, parte del progetto Cities, si pone l’obiettivo di rivitalizzare i centri urbani e sostenere le economie locali.
Perugia è una delle 12 città italiane coinvolte nel progetto Cities, che si concentra sulla raccolta e l’utilizzo strategico dei dati per informare politiche e azioni mirate alle esigenze di imprese e cittadini. L’iniziativa testimonia l’impegno della città nell’innovazione urbana ed è stata presentata agli imprenditori del centro storico presso l’ex Borsa Merci di via Mazzini.
La raccolta dati si estende su tre aree principali del territorio comunale: il centro storico, Fontivegge e Ponte San Giovanni. Utilizzando i dati generati dalla rete mobile 4G e 5G forniti da Wind3, la piattaforma crea un quadro anonimo dei movimenti delle persone nei centri urbani, fornendo informazioni vitali per la pianificazione urbana e il marketing territoriale.
Il progetto si concentra sui flussi di consumatori, analizzando le loro abitudini di visita e consumo per migliorare i servizi essenziali e promuovere progetti sinergici. Questa iniziativa offre agli amministratori locali e agli imprenditori la possibilità di adattare i servizi pubblici e l’offerta commerciale alle esigenze degli utenti in tempo reale, contribuendo così alla rigenerazione urbana.
La collaborazione tra il Comune di Perugia e Confcommercio, facilitata dal progetto Cities e dal Gemello Digitale, offre un’opportunità unica per promuovere lo sviluppo della città. Questa sinergia potrebbe essere replicata anche in altri contesti regionali e nazionali, rappresentando un modello di successo per il miglioramento delle comunità urbane.