Nuovo finanziamento di 1,5 milioni per il consolidamento del Ponte di Montemolino: aggiornamenti e prospettive

Enrico Melasecche

La Giunta regionale dell’Umbria ha recentemente stanziato un nuovo finanziamento di 1,5 milioni di euro, proveniente dal bilancio regionale, per garantire il pieno finanziamento del progetto di consolidamento e adeguamento del ponte di Montemolino sul fiume Tevere. Questo incremento porta le risorse complessive reperite per il progetto a 5,2 milioni di euro, grazie a una serie di canali finanziari tra cui il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

L’assessore regionale alle Infrastrutture e Lavori pubblici, Enrico Melasecche, ha sottolineato l’importanza di questo finanziamento aggiuntivo, spiegando che è stato necessario intervenire dopo la revoca di un precedente stanziamento di 1,2 milioni di euro per l’anno 2023, causata dai ritardi nell’approvazione del progetto.

Melasecche ha evidenziato che le risorse sono state riprogrammate e riassegnate a fine dicembre, con l’aggiunta di un nuovo finanziamento derivante da un mutuo regionale, portando l’importo totale a 1,5 milioni di euro. Di questi, 300mila euro aggiuntivi saranno destinati alla realizzazione di una viabilità alternativa, in attesa del completamento dell’intervento principale sul ponte.

Con l’approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica per il consolidamento e l’adeguamento stradale del ponte da parte della Conferenza di servizi, l’assessore Melasecche ha espresso ottimismo riguardo alla rapida attivazione del cantiere e all’avanzamento concreto dei lavori.

Per coinvolgere la comunità locale e fornire ulteriori aggiornamenti, l’assessore regionale Enrico Melasecche parteciperà all’assemblea pubblica organizzata dal Comitato “Per il ponte di Montemolino”, in programma per venerdì 9 febbraio alle 17.30 presso il Diamond Cafè di Madonna del Piano di Monte Castello di Vibio.

Articoli correlati

Thomas De Luca
Decisione della Regione Umbria: impatto ambientale, paesaggistico e storico-culturale al centro della valutazione...
Inaugurazione Master
Un’opportunità unica di formazione avanzata: parte il primo Master in Italia dedicato alle disfunzioni muscolo-scheletriche...
Incontro Cer
Nasce 'Insieme Sostenibili', la Comunità Energetica Rinnovabile che punta su energia pulita, condivisione e innovazione...

Altre notizie

Altre notizie