Dal primo aprile in avanti, il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) introdurrà un ulteriore aumento nei valori dei contributi ambientali richiesti alle imprese. In particolare, si evidenzia un significativo incremento per la carta, che già lo scorso ottobre aveva sperimentato un rincaro sostanziale, giustificato dalle condizioni economiche attuali.
Questo aumento repentino riguarderà diverse tipologie di imballaggi, portando il contributo base da 5€/t nel settembre 2023 a 35€/t lo scorso ottobre e raggiungendo ora i 65€/t a partire dal prossimo aprile.
Confagricoltura, pur riconoscendo l’importanza dei contributi ambientali per la gestione e la raccolta dei rifiuti, esprime preoccupazione riguardo all’opportunità di tale aumento, specialmente considerando il contesto economico attuale. L’organizzazione agricola sostiene che questo non sia il momento adatto per ulteriori aumenti dei costi di produzione per le imprese agricole.
Negli anni, i contributi ambientali hanno registrato variazioni oscillanti, con incrementi e adeguamenti graduali. Confagricoltura ritiene che, pur comprendendo la necessità di adattarsi al mutato contesto geopolitico ed economico, sarebbe stato possibile stabilire un aggiustamento più bilanciato, mantenendo un approccio coeso e in linea con l’inflazione.