Inaugurazione della filiera del Vertical Farming a Todi: innovazione agricola in Umbria

Venusia Pascucci con geometri e insegnanti

Il 16 Gennaio 2024 segna un momento significativo per l’agricoltura umbra, con l’Inaugurazione della “Filiera del Vertical Farming” presso l’Istituto Agrario Viale di Montecristo a Todi. Questo evento di spicco, intitolato “Convegno La Filiera del Vertical Farming come esempio di Trasferimento dell’Agri Bio Tech”, sarà moderato da Roberto Luneia.

Alle 10.30, il saluto delle autorità, tra cui Venusia Pascucci, dirigente scolastica Ciuffelli, Roberto Morroni, assessore all’Agricoltura della Regione Umbria, Antonino Ruggiano, sindaco di Todi, e altre figure di rilievo, darà il via ai lavori.

Il convegno affronterà diverse tematiche cruciali per l’agricoltura moderna. Alle 10.40, verrà esaminata l’importanza dell’agrobiodiversità e della sinergia tra il Parco Tecnologico e l’Istituto Agrario “Ciuffelli” nella ricerca, diffusione e divulgazione del patrimonio genetico dell’Umbria, con la partecipazione di Mauro Gramaccia del 3A-PTA.

Alle 10.55, il focus si sposterà sulle “Nuove tecniche green per le produzioni vegetali nei laboratori di idroponica e micropropagazione del Ciuffelli2, presentate dai docenti P. Bartolini, L. Di Lalla e E. Fortunati.

Maurizio Micheli dell’UNIPG-DSA3 esplorerà le “Biotecnologie vegetali: potenzialità applicative della micropropagazione” alle 11.10, offrendo una visione delle promettenti applicazioni in questo campo.

Alle 11.35, Luigi Galimberti, fondatore di SFERA AGRICOLA e presidente di TOSEED PARTNERS, si confronterà sul tema “Agritech e cambiamenti climatici: quali prospettive?

L’evento culminerà alle 12.00 con il taglio del nastro e la possibilità di visitare la serra e i laboratori territoriali per l’occupabilità (LTO), sottolineando l’impegno dell’Istituto Agrario viale di Montecristo nell’innovazione agricola e nella formazione professionale.

Un’occasione imperdibile per approfondire le sfide e le opportunità dell’agricoltura verticale e della biotecnologia vegetale in Umbria.

Articoli correlati

Inaugurazione Master
Un’opportunità unica di formazione avanzata: parte il primo Master in Italia dedicato alle disfunzioni muscolo-scheletriche...
Incontro Cer
Nasce 'Insieme Sostenibili', la Comunità Energetica Rinnovabile che punta su energia pulita, condivisione e innovazione...
Romita Jr
Il programma completo di UmbriaCON 2025, l’evento imperdibile per appassionati di fumetti, videogiochi, cosplay e...

Altre notizie

Altre notizie