Gruppo Santamaria, Agata Fichera: “cessione del quinto strumento finanziario strategico. Ecco come l’abbiamo potenziato con l’AI”

Il Gruppo Santamaria di Catania sta rivoluzionando il settore finanziario con un innovativo approccio alla cessione del quinto, combinando le più avanzate tecnologie dell’Intelligenza Artificiale con l’attenzione verso i bisogni di dipendenti pubblici, privati e pensionati.
Guidata dall’amministratore delegato Agata Fichera, la realtà finanziaria siciliana è cresciuta fino a diventare società per azioni con sede legale a Milano e presenza operativa e logistica a Catania, cuore pulsante della realtà finanziaria.
Una speciale flessibilità che contraddistingue l’attività del Gruppo Santamaria, rispondendo direttamente alle esigenze della clientela a livello nazionale per velocizzare l’erogazione del credito. Utilizzando strumenti quali la videoconsulenza e servizi come SPID, firma digitale e OTP, la SPA specializzata nella cessione del quinto abbatte le tempistiche delle pratiche.
“Abbiamo colto fin da subito l’importanza delle nuove tecnologie per l’abbattimento dei costi, l’attenzione all’ambiente e, soprattutto, per offrire vicinanza ai nostri clienti”, racconta Agata Fichera. “Aver snellito le procedure burocratiche per la concessione del credito permette di rispondere immediatamente ai bisogni di chi si rivolge alla nostra struttura per la cessione del quinto, vantaggioso strumento per avere liquidità”.

La congiuntura economica ha messo le famiglie italiane sotto pressione. Tuttavia, Gruppo Santamaria è capace di proporre, grazie all’abbattimento dei costi dello spread di distribuzione, un risparmio al servizio proposto.
Un know-how sviluppato attraverso l’esperienza degli operatori della società siciliana che, in parallelo, si avvale di un protocollo tecnologico dall’alto valore aggiunto chiamato “algoritmo”.
Il sistema informatico, basato sull’intelligenza artificiale, è stato progettato per ottimizzare il processo di accoglienza del cliente, raccogliendo i requisiti per la cessione del quinto e trasmettendoli poi a un consulente che si occuperà della trattativa e dell’istruttoria. Grazie a questa tecnologia, il Gruppo Santamaria è in grado di fornire consulenza mirata e precisa, offrendo prodotti finanziari che si adattano alle esigenze delle persone.
A dimostrazione dell’importanza acquisita, nel 2022 Gruppo Santamaria ha erogato liquidità per circa 100 milioni di euro, numeri che hanno permesso di ottimizzare ulteriormente i processi di lavorazione delle richieste, con l’obiettivo principale di proporre soluzioni rapide ed efficienti, garantendo un vantaggio economico alla clientela.
Un ragionamento portato avanti anche in considerazione del valore sociale della cessione del quinto. “Spesso i clienti che cercano questo tipo di finanziamento sono soggetti pensionati che desiderano sostenere i propri figli nell’affrontare difficoltà economiche”, ricorda Fichera. “Quella del pensionato è una figura cruciale per la solidità delle famiglie italiane che, sfruttando anche i vantaggi della cessione del quinto, diventano ancor più centrali per la stabilità finanziaria”.

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche: Gruppo Santamaria, Agata Fichera: “Cresce l’importanza sociale della cessione del quinto”

Leggi l’approfondimento Adnkronos: Gruppo Santamaria, con l’impiego dell’intelligenza artificiale vantaggi per chi cerca un prestito

 

Articoli correlati

Come spiegato dall’Amministratore Alessandro Beccu, lo storico Ippodromo di Chilivani vive una stagione di grande...
Dalla lavorazione tradizionale alla vocazione industriale, l’azienda offre progetti su misura che uniscono design e...
Avere un ingresso senza chiavi significa consentire agli ospiti l’accesso alla struttura ricettiva in modo...

Altre notizie

Altre notizie