I prodotti caseari tipici toscani sono un’eccellenza del settore alimentare italiano, con molti produttori sul territorio ed importanti tradizioni familiari. Come il Caseificio Nuovo a Poggibonsi (SI), in località Fosci, nato nel 1987 dall’esperienza trentennale di Venio Morrocchi nel campo caseario, insieme alla moglie Bice. Da piccola attività con produzione di ricotta e pecorino da latte e con una vendita locale, negli anni il caseificio è cresciuto ma ha mantenuto fede alla filosofia produttiva basata sulla ricerca dell’alta qualità. Oggi l’azienda è guidata dai figli Stefania e Giancarlo Morrocchi, rispettivamente responsabili amministrazione e produzione, insieme alla madre.
“Selezioniamo solo il latte migliore di mucca, pecora e capra, proveniente dagli allevamenti situati nelle province di Siena e Pisa -spiega Stefania Morrocchi – rigorosamente controllato e analizzato giornalmente e usiamo esclusivamente sale di Saline di Volterra. Ogni prodotto è preparato con la massima cura, nel rispetto della tradizione e senza alcun uso di conservanti, per mantenere il sapore genuino del buon formaggio artigianale. La lavorazione avviene ancora oggi manualmente e durante la giornata le forme ottenute vengono girate più volte a mano ed inserite nella camera di stufatura. La mattina seguente i mastri casari cospargono manualmente le forme con il sale alimentare e i formaggi iniziano quindi la fase di maturazione, secondo la tipologia”.
Nel punto vendita del Caseificio Nuovo, sempre in località Fosci dove è la sede, è possibile acquistare al dettaglio tutti i loro prodotti, che mantengono inalterato il sapore e i valori nutrizionali del latte di alta qualità. Una freschezza e un gusto ricercato e saporito che si avvertono fin dal primo assaggio, una genuinità che si distingue dalle produzioni eccessivamente industrializzate.
“Negli anni abbiamo incrementato la produzione in termini quantitativi e in numeri di prodotti – sottolinea Stefania Morrocchi – con altri tipi di formaggi, come i pecorini aromatizzati, i freschi, le mozzarelle, lo yogurt, il mascarpone, etc. Produciamo anche pecorini a caglio vegetale, apprezzati dai vegetariani, riprendendo un antico procedimento di lavorazione che pochi caseifici ancora continuano a fare. L’ottima qualità del latte fresco di giornata che usiamo si rivela a pieno nei formaggi freschi, la sapiente lavorazione manuale compie il resto”.
Artigianalità e genuinità sono gli ingredienti di un successo produttivo che vanta un bagaglio di esperienza e tradizione e che viene mantenuto ancora oggi perfettamente intatto. Uno staff di 14 persone garantisce al Caseificio Nuovo una produzione strutturata. La distribuzione dei prodotti è riservata ad ingrossi o direttamente alla ristorazione e negozi di prodotti tipici in Toscana. Il Caseificio organizza anche degustazioni su prenotazione presso lo stabilimento.
SCOPRI DI PIÙ
Visita il Sito: www.caseificionuovo.it