All’attenzione per il rispetto del dolore di parenti e amici della persona scomparsa si aggiunge quella per la tutela dell’ambiente, un aspetto a cui anche i familiari del defunto ritengono sempre di più di dover prestare attenzione. Sono i tratti che ormai da dieci anni contraddistinguono l’operato delle Onoranze funebri Alanuova, che nel 2014 furono le prime, in provincia di Pesaro, a proporre funerali a ridotto impatto ambientale.
Una scelta gradita a parenti e amici delle persone scomparse – che nelle numerose recensioni lasciate online apprezzano “disponibilità”, “professionalità” e “discrezione” degli operatori della società – anche per le possibilità offerte da questo tipo di procedimento rispetto a quello tradizionale. “L’elemento che più di tutti contraddistingue un funerale ecologico è la saldatura ‘a freddo’ della cassa zincata posta all’interno della bara – spiega Michael Mainardi, titolare di Alanuova – La saldatura ‘a caldo’ avviene usando lo stagno, attraverso un processo che sprigiona fumi tossici e irritanti, tanto che chi la esegue dovrebbe indossare protezioni particolari e i familiari non possono assistere. La saldatura ‘a freddo’, invece, è molto meno caotica, inodore e non rumorosa e può quindi essere effettuata in presenza dei cari del defunto”.
Nel tempo anche le tecniche utilizzate per svolgere quest’ultimo tipo di procedura si sono evolute. Al tradizionale silicone bicomponente, approvato dal Ministero della Salute, utilizzato per sigillare la bara, di recente si è aggiunto un particolare nastro biadesivo (anche questo approvato dal Ministero) che consente di velocizzare le operazioni.
L’attenzione per l’ambiente, tuttavia, non si esaurisce con la scelta della saldatura ‘a freddo’. “I cofani sono in legno grezzo o verniciati ad acqua, quindi realizzati senza utilizzare vernici epossidiche. Si tratta di prodotti progettati per degradarsi nel rispetto dell’ambiente” aggiunge Mainardi, sottolineando come le stesse caratteristiche siano proprie anche delle urne cinerarie, realizzate in legno, pietra, argilla o gesso e ideali per chi desidera vedere le proprie ceneri disperse in mare. Tutta la carta utilizzata, inoltre, è riciclata.
SCOPRI DI PIÙ
Visita il Sito https://www.servizifunebrialanuova.it/