L’abbigliamento personalizzato per il proprio staff è un tratto distintivo delle moderne imprese, che curano ogni dettaglio e non lasciano nulla all’improvvisazione. Segno di professionalità verso la propria clientela. Efficace veicolo promozionale all’esterno. Ed anche elemento che rafforza il senso di appartenenza del personale.
Obiettivi che però possono essere raggiunti soltanto con abbigliamenti di qualità, anche nella personalizzazione. Ecco perché alle semplici stampe molte aziende preferiscono ora ricorrere alla personalizzazione ricamata, in grado di garantire, oltre ad un migliore effetto estetico, che logo e immagini risultino duraturi nel tempo. Su qualsiasi tipo di abbigliamento, grazie alle moderne tecnologie che hanno perfezionato e adeguato alle necessità di oggi l’antica tradizione del ricamo.
Una tradizione che Alessandro e Valentina Rocchi hanno voluto proseguire, gestendo dal 2009 l’azienda Anna Ricami che i genitori avevano fondato nel 1978 a Sinalunga, rinnovandola per la specializzazione, appunto, nel ricamo personalizzato.
Con l’ausilio di software grafici di ultima generazione e macchine da ricamo multiteste, la storica tradizione artigianale toscana si unisce così nell’azienda Anna Ricami a moderne tecniche di design e produzione. Attraverso ricami semplici, ma anche pregiate ed elaborate realizzazioni multicolore.
“L’esperienza maturata in questi anni e gli investimenti tecnologici fatti con l’acquisto di macchine all’avanguardia – informa Alessandro Rocchi – ci consentono di dare risposte a tutte le esigenze della clientela e ad orientarla quando non si ha un’idea precisa su come personalizzare i propri abbigliamenti”.
Per questo ad Anna Ricami si rivolgono molte aziende che effettuano lavorazioni conto terzi, così da offrire ai propri clienti materiale e abbigliamento con ricami personalizzati, funzionale e al tempo stesso elegante. Aziende del settore promozionale conto terzi, che hanno trovato in Anna Ricami di Sinalunga il partner ideale per personalizzare i capi da offrire ai propri clienti.
“Capi di abbigliamento e accessori vengono molto apprezzati dalla clientela finale – prosegue Alessandro – perché rende i capi esteticamente molto più belli rispetto alle semplici stampe. Che con i lavaggi, oltretutto, tendono a rovinarsi. Mentre invece una personalizzazione ricamata finisce insieme al capo”.
Personalizzazioni che oggi possono essere fatte su qualsiasi capo di abbigliamento o accessorio: felpe, giacche, polo, camicie, cappelli, borse.
Materiale che viene richiesto ad Anna Ricami anche da aziende che realizzano abbigliamento da lavoro (ad esempio alberghi, antinfortunistica, industriali) o sportivo. O direttamente da aziende o associazioni, sportive ma anche culturali. Abbigliamento così elegante che spesso viene utilizzato anche per l’outfit quotidiano.
I prodotti di Anna Ricami sono andati anche in tv, per una serie ispirata al film “Bomber” di Bud Spencer.
Alessandro Rocchi spiega come avviene in genere la lavorazione: “Il cliente mostra il logo della propria azienda o associazione, la scritta o l’immagine che intende far ricamare. A volte si decide insieme come combinare tutti questi elementi. Così come si forniscono consigli su quale materiale è più adatto per quel tipo di ricamo. Utilizzando i software più all’avanguardia, e contando sulla propria esperienza e professionalità, il nostro staff trasforma l’immagine in un file di ricamo, il cliché. Il cliente riceverà quindi in anteprima una simulazione in 3D del ricamo, per verificare l’efficacia della dimensione e dei colori. Avuto l’ok del cliente, il cliché viene inviato alle nostre macchine da ricamo multitesta, che in modo preciso e rapido imprimono per sempre sul capo di abbigliamento il logo e l’immagine scelta”.
E il risultato, frutto di una lavorazione che unisce le antiche tecniche di ricamo alla qualità che possono garantire il digitale e i moderni macchinari, è davvero sorprendente.
Didascalia foto 1 apertura: Alessandro e Valentina Rocchi, che dal 2009 conducono l’azienda di famiglia Anna Ricami
SCOPRI DI PIÙ
Visita il Sito https://annaricami.it/