E’ Agrigento la Capitale italiana della Cultura 2025

agrigento

E’ Agrigento la Capitale italiana della Cultura 2025. L’annuncio è stato fatto dal ministro Gennaro Sangiuliano, alla presenza dei sindaci delle nove città finaliste: le umbre Assisi, Orvieto e Spoleto, Asti, Bagnoregio (Viterbo), Monte Sant’Angelo (Foggia), Pescina (L’Aquila), Roccasecca (Frosinone).

“L’Italia – ha detto il ministro – ha due grandi pilastri su cui puntare il suo sviluppo socio-economico: l’impresa con il genio italico e la cultura che si trova nei territori”.

Il titolo di Capitale italiana della cultura viene conferito per la durata di un anno. Il 2023 è l’anno di Bergamo e Procida. La scelta, sulla base di quanto avviene con la definizione della Capitale europea della Cultura, viene fatta dal 2016 in Italia, quando fu incoronata Mantova.

 

 

Articoli correlati

Il Ministero dell'Agricoltura ufficializza il consorzio a tutela dell'eccellenza dolciaria italiana, rafforzando la filiera e...
Via alla campagna di promozione che vuole favorire la destagionalizzazione...
Sono arrivate da molte parti dell’Isola e d’Italia le espressioni del cordoglio per una persona...

Altre notizie

Altre notizie