Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Abruzzo Film Commission, appello alla politica L'iniziativa di Cna Cinema ha già trovato il sostegno di personalità del mondo della cultura, delle spettacolo e dell'economia

di Massimo Sbardella
17/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Non far essere più  l’Abruzzo la Cenerentola d’Italia sulle Film Commission. Questo il senso dell’appello alla politica e alle istituzioni, che già vede l’adesione di decine e decine di personalità del mondo della cultura e dello spettacolo nazionale e regionale, oltre che delle istituzioni e dell’economia abruzzese.

Protagonisti di questa battaglia, che vuole allineare l’Abruzzo a territori rivelatisi negli anni assai lungimiranti e attenti alle potenzialità di promozione del territorio che il mondo del cinema e dell’audiovisivo può generare, coinvolgendo però direttamente l’opinione pubblica regionale, sono i professionisti associati a Cna Cinema e Audiovisivo Abruzzo. Il 21 marzo , ad Avezzano, presenteranno alla stampa appello e programma nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 10,30 nella sala Irti del Palazzo Montessori in via Fontana 6.

“Una Film Commission ben strutturata – scrivono nel corpo dell’appello indirizzato a parlamentari, consiglieri regionali, personalità del mondo accademico, ed il cui testo è disponibile su https://forms.gle/c5KVYJmgLehommXMA – produce benefici evidenti a interi sistemi territoriali e alle loro economie, con ricadute sulle presenze alberghiere, sulla ristorazione, sul sistema dei trasporti, sull’artigianato artistico e di qualità, sul commercio. L’Abruzzo è anche terra di professionisti del cinema e dell’audiovisivo di prim’ordine, donne e uomini di grande professionalità: autori, sceneggiatori, registi, attori, doppiatori, tecnici e tante altre figure ancora, molte delle quali vantano prestigiosi riconoscimenti internazionali”.

All’incontro con gli organi di informazione, coordinato dal presidente di CNA Cinema e Audiovisivo Abruzzo, Stefano Chiavarini, prenderanno parte Gianluca Curti, CEO Minerva Pictures e presidente nazionale di Cna Cinema e Audiovisivo; Marcello Foti, presidente CESAM – Centro sperimentale delle Arti Mediterranee; Maria Tilli, regista; Laura Petruccelli, Ispettore di produzione e Location Manager.

Nella stessa giornata del 21 marzo, sempre ad Avezzano, si terrà a partire dalle ore 16, nella stessa sala, l’evento promosso dalla rete territoriale CinemAbruzzo, creata dal regista Paolo Santamaria. Dettagli su programma, ospiti e partecipanti all’evento saranno diffusi dagli organizzatori.

Tags: AbruzzoCnafilm
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video