Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Umbria Jazz 2023: si apre il 7 luglio con Bob Dylan. Tesei “Un programma straordinario per il cinquantennale del festival” Stamattina la conferenza stampa sul programma dell'edizione 2023

di Redazione
15/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Umbria Jazz riveste un ruolo fondamentale per i suoi meriti culturali, riconosciuti a livello internazionale, e la ricaduta positiva straordinaria che ha sulla nostra regione in termini di attrattività e di moltiplicatore di sviluppo economico. L’edizione di quest’anno, in cui ricorre il cinquantennale dalla sua fondazione, si preannuncia ancora più di grandissima rilevanza”. Lo ha sottolineato la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, nel corso dell’incontro con la stampa, insieme al presidente della Fondazione Umbria Jazz, Gian Luca Laurenzi, e al direttore artistico di Umbria Jazz, Carlo Pagnotta, durante il quale questa mattina è stato fatto il punto sul programma dell’edizione 2023, annunciando che sarà il cantautore e Premio Nobel per la letteratura Bob Dylan ad aprirla, il 7 luglio all’Arena Santa Giuliana di Perugia.

“Con il concerto di Dylan si corona un progetto e un impegno al quale stavamo lavorando da tempo – ha detto la presidente Tesei, che ha ringraziato in particolare il direttore artistico del festival Pagnotta – e si arricchisce ulteriormente un programma caratterizzato dalla presenza di artisti di grandissimo livello. Un magnifico programma per una edizione straordinaria che ci fa ritenere che in Umbria ci potrebbe essere un flusso intorno alle 500mila persone”.

 

1 di 4
- +

“Ci prepariamo a questo evento straordinario – ha aggiunto – mettendo a disposizione tutto quanto è necessario. Servono risorse aggiuntive per far fronte agli aumenti dei costi della manifestazione. La Regione continua a fare la sua parte, poiché è un buon investimento per la cultura, il turismo, l’economia della nostra Umbria, e sono sicura che anche gli altri soci della Fondazione e gli sponsor saranno al nostro fianco in questo impegno”.

Il presidente Laurenzi e il direttore artistico Pagnotta hanno anche annunciato gli artisti che completano il programma dei dieci concerti che si terranno all’Arena “Santa Giuliana”. Oltre a Bob Dylan ci saranno l’8 luglio il Piano solo di Stefano Bollani e Kyle Eastwood in “Eastwood Symphonic” con l’Umbria Jazz Orchestra e il 9 luglio Somi ed Herbie Hancock. Il programma completo verrà annunciato a fine mese e verrà poi presentato nel corso di una conferenza stampa il 18 maggio a Milano.

“Una edizione così non si è mai vista – ha affermato Laurenzi, ringraziando la Presidente Tesei per ‘il supporto materiale, ma anche per l’incoraggiamento e l’apprezzamento’ – Sono già stati venduti oltre 11mila biglietti per i sette dei dieci concerti al Santa Giuliana finora in prevendita e ci sono tutte le condizioni per superare i risultati dell’edizione del 2019, che è stata una edizione record”.

“Grazie alla Presidente Tesei e a tutta la Giunta regionale che permette di organizzare manifestazioni di tale livello, non facile oggi a causa dell’incremento di tutti i costi da sostenere” ha detto il direttore artistico Carlo Pagnotta, soffermandosi sui concerti e la rilevanza degli artisti dell’edizione 2023, che ha già una vetrina internazionale di rilievo anche sulle più importanti riviste del settore.

 

Tags: Umbria Jazz 2023
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video