Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Banca Cento Umbria Toscana, centrato il piano triennale Il Cda ha approvato il bilancio 2022 della Bcc, che conta 72 filiali in 182 comuni, che sarà ora sottoposto all'Assemblea dei soci

di Massimo Sbardella
15/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Utile lordo è di oltre 6,4 milioni di euro per Banca Centro, che archivia il bilancio 2022 approvato dal Cda e presto all’approvazione degli oltre 22mila soci. La raccolta globale raggiunge 3,06 mld, gli impieghi netti a clientela si posizionano a 1,65 miliardi confermando il forte radicamento sui territori di competenza.

Con il 2022 si è chiuso anche il primo triennio dalla nascita di Banca Centro Toscana Umbria con tutti gli obiettivi economici e patrimoniali di piano industriale rispettati e ha visto realizzarsi, a seguito di scissione non proporzionale, l’incorporazione – sviluppata in collaborazione con la Capogruppo Iccrea – del compendio di competenza della ex Vival Banca.

Da dicembre scorso quindi la BCC opera in Toscana ed Umbria con 72 filiali, con competenza in 182 comuni e 13 province e più di 500 dipendenti.

“La visione che, grazie ai soci, ha ispirato il progetto della nostra banca fino alla recentissima ulteriore fusione – dice il presidente Florio Faccendi – sta dando i frutti sperati. Pur in un triennio complesso per la pandemia, la guerra, l’inflazione ed il costo dell’energia siamo riusciti a rispettare gli obiettivi organizzativi, reddituali e patrimoniali in linea anche con le attese del Gruppo Bancario Iccrea di cui facciamo parte. Abbiamo mantenuto fermo il principio mutualistico, per noi fondante, dando risposte a soci, clienti e territori di competenza. Stesso impegno stiamo mettendo sul nuovo progetto industriale 2023/2025”.

“Abbiamo lavorato sul modello di business – conferma il vicepresidente Carmelo Campagna – in linea con il piano elaborato fin dalla partenza di Banca Centro Toscana Umbria. Un modello relazionale che nel promuovere le attività gestionali della banca favorisse l’integrazione e la preparazione al nuovo dimensionamento connesso alla recente nuova operazione di fusione. Grazie alle nostre risorse umane, altamente qualificate e integrate nei territori, siamo in grado di mettere a disposizione competenze e conoscenze del mercato di riferimento”.

“Si chiude un triennio con risultati positivi – interviene il direttore Generale Umberto Giubboni – dove siamo riusciti anche ad over performare su diversi indicatori. Oltre alla buona redditività ci siamo impegnati, come fatto da sempre, sul presidio dei rischi nel loro complesso ed in particolare quello di credito. In tre anni abbiamo ridotto l’incidenza dei NPE di oltre il 60% e nel contempo mantenuto elevati i livelli di coverages. Un esempio è quello sulle sofferenze, che nonostante gli incassi e le cessioni effettuate mostrano coperture di oltre il 75% ed una incidenza netta dello 0,30%. Tutto questo senza perdere di vista gli obiettivi commerciali con performance in linea con le attese. Tutto ciò è stato possibile grazie all’impegno, professionalità e coesione del nostro personale ed alla fiducia che soci e clienti ci hanno voluto accordare”.

Inizia ora per Banca Centro Toscana Umbria il nuovo piano triennale successivo alla nuova fusione partita nel mese di dicembre, un percorso da fare su tutti i territori dove la banca opera sapendone cogliere peculiarità e necessità. I tempi sono ancora complessi e la prudenza è d’obbligo ma le basi positive ci sono per, come recita la comunicazione della banca, “continuare a crescere insieme”.

Tags: Banca CentroBCCUmbria
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cremlino, 'giornalista Wsj colto in flagrante'
    Commento del portavoce Dmitry Peskov
  • La bolletta della luce cala del 55% nel secondo trimestre. Bonus a famiglie numerose con Isee a 30mila euro
    Arera: 'Prezzi giù per la forte riduzione delle quotazioni all'ingrosso'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Casa Bianca, inaccettabile prendere di mira cittadini Usa
    'Condanniamo con fermezza l'arresto del giornalista'
  • Dopo l'arresto del giornalista Usa la Casa Bianca invita gli americani a lasciare la Russia
    Evan Gershkovich reporter del Wall street journal è stato portato in tribunale a Mosca, resterà in carcere due mesi. E' accusato di spionaggio, rischia 20 anni. Blinken:'Inaccettabile'
  • Papa Francesco al Gemelli, il quadro clinico "migliora". Sandri celebrerà la messa delle Palme, per Pasqua in campo Re
    Rivoluzionati i riti della Settimana Santa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video