Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Un corso per diventare professionista dell’assaggio dell’olio d’oliva extravergine. Si terrà a Perugia.

di Marcello Guerrieri
14/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Continua la linea di specializzazione dell’olio d’oliva extravergine e questa volta rivolta alle donne: si può diventare degli assaggiatori professionisti, alla stregua dei sommelier, con tanto di certificazione. Così lunedì 27 e martedì 28 prossimi, presso la Sala Polivalente della Camera di Commercio dell’Umbria, a Perugia, la prima edizione del corso professionale di assaggio “Extra Tasting 2023”, che avrà come protagonisti assoluti gli oli extravergine d’oliva premiati alla XXXI edizione del concorso nazionale Ercole Olivario.

Il corso di assaggio, promosso nell’ambito del concorso nazionale “Extra Cuoca”, dal Comitato di Coordinamento del Premio Ercole Olivario e dall’Associazione Nazionale Donne dell’Olio, in partnership con Lady Chef (Dipartimento femminile della FIC – Federazione Italiana Cuochi), è stato pensato come opportunità formativa per le cuoche professioniste giunte finaliste del concorso nazionale “Extra Cuoca” 2022 e per le cuoche iscritte alle edizioni 2022 e 2023, ma la partecipazione è aperta a tutti coloro – ristoratori, docenti di Istituti Alberghieri, chef – che intendano migliorare le loro conoscenze dell’olio extravergine d’oliva e dei suoi impieghi in cucina.

Obiettivo del corso – che sarà gratuito per le finaliste di Extra Cuoca 2022 e per i docenti degli Istituti Alberghieri e con una quota simbolica di iscrizione per tutti gli altri interessati – è l’approfondimento conoscitivo delle caratteristiche fondamentali dell’olio extra vergine di oliva, con riferimento specifico alla composizione, alla biodiversità, al profilo organolettico, alle proprietà sensoriali e salutistiche, completato dall’acquisizione delle capacità di valutare la qualità del prodotto tramite l’assaggio, di saperlo valorizzare nelle più comuni pratiche di cucina, di individuare il migliore impiego dei diversi oli in base alle loro caratteristiche, abbinandoli ai vari ingredienti. Temi del corso saranno inoltre le più efficaci tecniche di comunicazione del prodotto allo scopo di farne un elemento realmente distintivo della proposta gastronomica per divenire in grado di comunicare le proprietà dell’olio e.v.o. alla clientela, mettendole in evidenza nei menu promuovendo una cultura diffusa dell’olio di qualità.

I docenti che terranno il corso professionale di assaggio sono: Lorenzo Natale, Assaggiatore iscritto all’Albo con qualifica di CapoPanel, in carica come capo panel della giuria nazionale del concorso nazionale Ercole Olivario 2023; Giuseppe Capano, chef dell’olio e consulente alimentare, specializzato in cucina del benessere, autore di oltre 30 libri e numerosi articoli; Giorgio Donegani, tecnologo alimentare, esperto in nutrizione e educazione alimentare, consigliere dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari di Lombardia e Liguria, divulgatore televisivo e radiofonico; Daniela Ferrando, copywriter, editor e curatrice di contenuti, creatrice di format esperienziali, scrittrice di cibo, cultura e nuovi turismi su varie testate online, assaggiatrice di olio e membro dell’Associazione Nazionale Donne dell’Olio, per cui si occupa di comunicazione. Presenti in aula con veste di moderatrici/interlocutrici Alessandra Baruzzi e Gianna Fanfano, rispettivamente Presidente e Portavoce di Lady Chef nazionale.

Tags: concorsoErcoleextravergineOlio d'olivaUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video