Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Medicina sportiva, 10 borse di studio in Umbria Bando del Comitato regionale umbro della Federazione italiana rugby per gli studenti di Scienze Motorie e Sportive

di Massimo Sbardella
14/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Pubblicato l’avviso pubblico per il conferimento di dieci borse di studio riservate agli studenti del terzo anno del corso di laurea in Scienze Motorie e Sportive e della laurea magistrale in scienze e tecniche dello sport delle attività motorie preventive ed adattate dell’Università degli Studi di Perugia. E’ quanto prevede il bando del Comitato regionale umbro della Fir (Federazione italiana rugby) che dà continuità alla convenzione sottoscritta con il dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Perugia.

La durata del progetto sarà di 10 mesi (una stagione sportiva) e prevede varie attività formative ed un tirocinio da svolgere presso i club e le scuole del territorio. Le dieci persone selezionate riceveranno, oltre alla formazione gratuita, una borsa di studio di 2mila euro.

Il bando è stato presentato nei giorni scorsi da Egiziano Polenzani, presidente Fir Umbria, da Andrea Biscarini, coordinatore del corso di laurea in scienze motorie e sportive, e da Giuseppe Rinonapoli, coordinatore del corso di Laurea in scienze e Tecniche dello sport e delle attività motorie e preventive.

I candidati alla manifestazione di interesse devono avere i seguenti requisiti: essere studenti del terzo anno del corso di laurea in scienze motorie e sportive o della Magistrale in scienze e Tecniche dello sport delle attività motorie Preventive e Adattate; avere sostenuto l’esame di rugby, superato con voto uguale o superiore a 26/30. Le domande dovranno pervenire tramite mail all’indirizzo [email protected] entro le ore 13 di mercoledì 15 marzo 2023.

Per ulteriori informazioni: https://rugbyumbria.it/2023/02/21/avviso-pubblico-borse-di-studio-per-studenti-di-scienze-motorie/.

Tags: borse di studiorugbyUmbriaUniversità
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video