Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marche: mare, cultura e… birra Cna propone una legge sul birra-turismo: inserirla tra le produzioni consumabili negli agriturismi

di Massimo Sbardella
14/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Mare, cultura, arte, buona tavola e… birra. Un’altra freccia nell’arco del turismo marchigiano. Che la Cna chiede di valorizzare, proponendo una legge sul birra-turismo.

Le politiche regionali e nazionali del settore brassicolo sono state esaminate in un seminario organizzato da Cna Ancona e Cna Marche, presso lo stand dell’associazione a Fermo, durante Tipicitร .

Un incontro al quale sono intervenuti il presidente della II commissione Andrea Putzu; il consigliere regionale Giacomo Rossi; Alessandro Eusepi portavoce del Marche Beer Tour. Lโ€™incontro, coordinato dalla presidentessa Cna Agroalimentare regionale Anna Fenucci, ha visto lโ€™intervento finale del presidente nazionale della CNA Produttori Bevande Roberto Rappuoli.

Il seminario รจ stato un momento di confronto tra operatori del settore e la politica regionale. Putzu e Rossi hanno illustrato le novitร  per questo 2023 per la birra marchigiana. In primo luogo lโ€™inserimento dellaย birra artigianale marchigiana nelle produzioni consumabili negli agriturismi. In secondo luogo lโ€™inserimento della birra artigianale nelย bando โ€œDalla vigna alla tavolaโ€, richiesta dalla Cna giร  lโ€™anno scorso. Infine i due consiglieri hanno messo lโ€™accento sul nuovo bando regionale di prossima uscita destinato al settore ed in particolare alle associazioni e raggruppamenti di birrifici per la valorizzazione del prodotto. Per quanto concerne i prossimi interventi i consiglieri Putzu e Rossi hanno ricordato che la Regione Marche staย lavorando con le pro locoย per far si che anche negli eventi organizzati dagli enti di promozione locale possa esserci almeno una linea di birra artigianale marchigiana.

Il presidente Nazionale Cna Produttori Bevande Roberto Rappuoli invece ha posto lโ€™accento sulle accise, in particolare ha ricordato come questa sia una tassa esclusivamente Europea. Nel 2022 e 2023 il settore ha ottenuto uno sconto sulle accise, ma lโ€™obbiettivo รจ quello della cancellazione o della riduzione permanenteย a cui la CNA Nazionale sta lavorando con le altre sigle di rappresentanza del settore.

โ€œAbbiamo trovato nella regione Marche un interlocutore attento alle nostre esigenze โ€“ hanno commentato Samuele Carnevali e Andrea Cantori, rispettivamente presidente e segretario della Cna Produttori Bevande Territoriale di Ancona โ€“ Lโ€™introduzione della birra artigianale marchigiana allโ€™interno del sistema degli agriturismi, lโ€™inserimento nel bando โ€œDalla vigna alla tavolaโ€, il nuovo bando per la valorizzazione della birra e il lavoro sulle pro loco sono tutti provvedimenti che la nostra associazione aveva auspicato nei precedenti incontri di settore.ย โ€“ Concludono Carnevali e Cantori –ย Siamo convinti quindi che le nostre nuove richieste comeย incentivi per i gruppi di acquisto per i fusti in acciaio, necessari per portare il settore verso le politiche ecologiche, eย una nuova legge ad hoc sul โ€œBirra-Turismoโ€ย (come per vino ed ora olio), possano trovare ancora una sponda favorevole nella Regione Marcheโ€.

Tags: BirraCnaMarcheTURISMO
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video