Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sagrantino umbro e “americano”, produzioni a confronto Il celebre vitigno al centro del wine tasting organizzato dalle Cantine Briziarelli

di Massimo Sbardella
13/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dall’Umbria agli Stati Uniti. Il vitigno del Sagrantino valica l’Atlantico, portando in America, come ambasciatore del gusto, la storia, la tradizione e la cultura del territorio umbro.

Il celebre vitigno autoctono dell’Umbria, impiegato nella produzione dei migliori vini della regione, รจ stato al centro del wine tasting organizzato alle Cantine Briziarelli di Bevagna. Un’occasione per mettere a confronto produzioni su territori completamente diversi, tra lโ€™Europa e lโ€™America. E di approfondimento tra sommelier, giornalisti del settore e addetti ai lavori, per assaggiare e quindi comparare attraverso una degustazione come vini prodotti dalla stessa uva, ma coltivata in territori dalle caratteristiche assai diverse da quelle della zona dโ€™elezione, Montefalco, diano un risultato finale assai differente.

Un appuntamento che si รจ inserito dunque su dibattito aperto: quello dei vini dal comune denominatore, appunto il Sagrantino, prodotti Oltreoceano. Che seppur dalle caratteristiche organolettiche diverse, concorrono comunque alla promozione internazionale di questa piccola varietร , della sua storia enologica. Per lโ€™occasione, presente una delegazione di Ais Umbria e una per Slow Food Umbria.

Europa – America: produzioni a confronto

Lโ€™evento, curato nellโ€™organizzazione dalla designer Marta Toni, si รจ aperto con una degustazione live, via streaming, guidata da Alessandro Giannoni, amministratore delegato delle Cantine Briziarelli, in collegamento dallโ€™America, dalle Graziano Family of Wines.

โ€œLโ€™evento รจ nato per raccontare la nostra attitudine verso il vitigno tipico del territorio – ha spiegato Alessandro Giannoni โ€“ e organizzare questo wine tasting di Sagrantini americani verso quelli italiani, ci ha permesso di poter studiare ancora una volta cosa succede quando questo vitigno viene impiantato in altre aree geografiche, in questo caso quella della zona sopra San Francisco. Abbiamo degustato i due vini, entrambi, in parallelo, in modo ludico, poichรฉ รจ ovvio che le due produzioni risultano completamente diverseโ€. Insieme a Giannoni, sono poi intervenuti due influencer del mondo enologico, Emanuele Trono Wine e Stefano Quaglierini di Italians Wine”.

Una cantina vocata alla contemporaneitร 

Una cantina giovane, quella di Briziarelli, fortemente connotata dalla contemporaneitร , sia nella produzione, dove spicca unโ€™alta impronta alla sperimentazione, orientata aย declinare in modo contemporaneo il Sagrantino, privilegiandone l’immediatezza del prodotto,ย reso piรน fresco e giovane per essere consumato con pietanze piรน leggere; sia nelle linee architettoniche della struttura, dove linearitร  e design si integrano perfettamente al paesaggio in un progetto avveniristico, dal suggestivo impatto estetico.ย โ€œI consumi cambiano e cambieranno ancora e bisogna saperne osservare lโ€™evoluzione anche in un mondo che, come quello del vino, ha fatto del suo passato la sua piรน grande leva strategicaโ€, ha sottolineato, infine, Giannoni. Ed ecco cosรฌ che le Cantine Briziarelli hanno puntato sulย grande potenziale estremamente duttile di questo vitigno, che essendo ricco di tannini, alcol e zuccheri, lo si riesce a modulare per ottenere varietร  diverse nella produzione.

Gli abbinamenti eno-gastronomici

La degustazione รจ poi proseguita con lโ€™enologo della cantina, Andrea Bernardini, attraverso una selezione di vini abbinati ad assaggi di piatti dello chef Lorenzo Cantoni del ristorante il Frantoio di Assisi, per poterli apprezzare scegliendo ricette โ€œpiรน leggereโ€, rispetto alle classiche piรน corpose. Anthaia 2021- IGT Umbria Rosato (85% Sagrantino +15% Sangiovese) รจ stato abbinato ad un carpaccio e tartarre di bisonte; lโ€™UnoNoveZeroSei 2018 (50% Sagrantino + 50% Cabernet Sauvignon) con la pancia croccante di maialino; il Sagrantino Passito 2017 con foie gras etico e il Vermouth Sagrantino con pane, olio e pomodoro.

Tags: BriziarelliSagrantinoStati UnitiUmbria
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video