Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Birra Perugia: nuova birra dalla collaborazione con La Rana Dorada I birrai dell'azienda umbra si sono recati a Panama per creare una Italian Pilsner, stile ormai identificativo del nostro Paese

di Alessandro Pignatelli
12/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prestigiosa collaborazione internazionale per Birra Perugia, azienda fondata nel 1875 e riportata in vita da un gruppo di giovani nel 2013. Non poteva esserci modo migliore, dunque, per festeggiare i 10 anni di attività dell’impresa, già molto conosciuta e vincitrice di numerosi premi nazionali e internazionali.

L’occasione è stata data dalla conoscenza, diventata amicizia, con i proprietari di uno dei birrifici più noti e prestigiosi del Centro America: La Rana Dorada, capace di uno spazioso stabilimento a Panama, oltre che di ben 10 locali di somministrazione e vendita della birra.

Nei giorni scorsi lo staff di Birra Perugia è volato proprio nella capitale di questo stato per realizzare la sua prima birra fuori dai confini nazionali. Si tratta di una “Italian Pilsner”, stile ormai identificativo del nostro paese, in crescita di gradimento in patria e fuori. Alle classiche Pilsner della tradizione ceca e tedesca, la variante italiana prevede una generosa dose di luppolo (anche grazie alla tecnica del dry-hopping) che le conferisce un aroma deciso, fresco e profumato, nel solco di una beva sempre molto facile, elegante e delicata.

“L’idea ci è venuta – spiegano i protagonisti – per le numerose richieste di esportazione e la voglia di Birra Perugia di mercati lontani. Una cosa che ci gratifica ma che allo stesso ci spaventa. Per quanto ci riguarda, siamo intransigenti nel metodo di produzione artigianale delle nostre birre che non prevedono né filtrazione né pastorizzazione. Birre diverse da quelle di larga scala che hanno ovviamente le loro regole, di durata e conservazione soprattutto. Questo ci fa tentennare nel cavalcare l’export, specie in paesi lontani. Preferiamo far felici i nostri clienti locali, prima di tutto. Per gli altri, invece di mandare birre dall’Italia, abbiamo preferito andar a produrne una in loco, in maniera da garantire qualità e allo stesso tempo freschezza assoluta. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione con il birrificio e i birrai amici de La rana Dorada, senza i quali non avremmo potuto realizzare il progetto”.

Un’amicizia che aveva già portato frutti in passato e una birra dal sapore “latino” fatta a Perugia. Si tratta della Panamanà, vecchia conoscenza degli appassionati di Birra Perugia: un’Imperial Coffee Stuot scura e profumata come le notti caraibiche, realizzata con il caffè Geisha di Panama. Una varietà straordinaria, rara, molto cara, coltivata nelle montagne che confinano con il Costarica in alcune piccole aziende di livello altissimo. Proprio come la Birra Perugia, un marchio locale sempre più amato nel mondo.

Tags: Birra PerugiaCDEARTICLEPanamaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video