Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sorpresa in Puglia, le imprese femminili aumentano Dato in controtendenza rispetto alla media nazionale: qui le imprese rosa sono aumentate di 319 unità. Raffella Altamura (Confesercenti Bari): "Nonostante le difficoltà le imprese al femminile si strutturano"

di Massimo Sbardella
10/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In Puglia aumentano le imprese femminili. Un dato in controtendenza rispetto a quello nazionale. Nell’ultimo anno, rispetto al 2021, le imprese rosa sono crescita di 319 unità rispetto a quelle che si contavano alla fine del 2021.

“Nonostante le enormi difficoltà derivanti da pandemia (i cui effetti, purtroppo, sono ancora decisamente visibili), la crisi energetica, la guerra con le sue conseguenze, i rincari, l’inflazione, le donne pugliesi hanno dimostrato la volontà di fare impresa” commenta Raffaella Altamura, presidente di Confesercenti Bari e coordinatrice regionale “Impresa donna” Confesercenti.

“Questi dati- prosegue Raffaella Altamura- dimostrano come l’imprenditoria femminile sia un tassello fondamentale all’interno del tessuto economico regionale. Numeri da tenere in grande considerazione – prosegue – ma anche da consolidare con strumenti idonei. Nonostante le difficoltà, le imprese al femminile si strutturano, crescono e, nel contempo, se ne creano di nuove”.

Confesercenti evidenzia come siano in grande crescita i numeri relativi ai servizi alle persone: “I dati dimostrano come siano in aumento agenzie immobiliari e assicurative, mettendo a disposizione le proprie competenze nei settori in cui si sono specializzate, a discapito di quelle che, storicamente, era il naturale sbocco dell’imprenditoria femminile, cioè abbigliamento e calzature”. “Una riflessione su questo aspetto va fatta – prosegue Altamura – perché viene conclamato il calo generale del settore abbigliamento e calzature, che sta vivendo un momento congiunturale negativo”.

Altro settore in cui aumentano le imprese al femminile è quello della comunicazione: “Significa essere al passo con i tempi e sapersi adeguare alle richieste del mercato”, evidenzia la presidente di Confesercenti Bari e coordinatrice regionale di “Impresa donna”.

Tags: ConfesercentiDonnaImpresaPuglia
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video