Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ascom Lugo: professionisti e consulenza al servizio delle imprese Il direttore Luca Massaccesi spiega i servizi che l’organizzazione in provincia di Ravenna di Confcommercio offre alle aziende: «Dalla start up all’evoluzione, noi al fianco delle realtà del terziario».

di Redazione
10/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Consulenza e supporto sono aspetti fondamentali per la tutela e lo sviluppo di piccole e grandi imprese, soprattutto in una realtà caratterizzata da una costante evoluzione di quadri normativi in materie che richiedono competenze specifiche. Un vantaggio, dunque, è certamente la possibilità di rivolgersi a un unico referente e un esempio in questo senso è l’Ascom Lugo, articolazione  territoriale di Confcommercio Imprese per  l’Italia, che opera sul territorio dal 1945.

«Lavoriamo ogni giorno per la rappresentanza e la tutela delle imprese – spiega il direttore Luca Massaccesi – offrendo servizi a 360 gradi, grazie al nostro organico composto da professionisti esperti che garantiscono consulenza in costante aggiornamento».

Contabilità, amministrazione del personale dipendente, assistenza al credito e accesso a contributi pubblici, sviluppo di pratiche amministrative, assistenza contrattuale sono soltanto alcuni dei servizi che Ascom Lugo mette a disposizione degli associati, per soddisfare ogni esigenza imprenditoriale.

Aggiornamento che, come per il tema del Welfare, si trasforma in una vera e propria esperienza virtuosa:

«Un nostro importante obiettivo – spiega Massaccesi – è quello di predisporre per le aziende meccanismi e servizi che rendano l’ambiente di lavoro più stimolante per i dipendenti».

Ascom Lugo, infatti, ormai da anni si impegna per la promozione dei fringe benefits, che permettono al lavoratore di godere di opportunità e servizi che vanno al di là della semplice retribuzione.

Auto aziendale, affitti, pagamento di rette scolastiche, «un’azienda che riconosce al proprio dipendente questi benefici – prosegue Massaccesi – è una realtà che investe nel benessere delle proprie risorse umane, e questo ha delle ricadute in termini di produttività e mantenimento del personale, prezioso alla crescita di un’impresa».

Attenzione alle esigenze dei datori di lavoro ma anche ai dipendenti, dunque. E non solo. Perché il lavoro di Ascom Lugo sul territorio si estende anche ai servizi per i privati:

«Curiamo pratiche di dichiarazione dei redditi, facciamo consulenza sull’aspetto patrimoniale, assistenza ai datori di lavoro domestico».

Anche su questo fronte la consulenza offerta da Ascom ricopre ogni aspetto della vita di un privato e della sua famiglia, rappresentando per i cittadini una garanzia di affidabilità per ogni tipo di esigenza, e per il territorio un presidio di eccellenza e competenza che contribuisce alla ricchezza culturale e lavorativa di un’intera comunità.

Tags: Ascom LugoLuca MassaccesiServizio alle impresesireputationVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Poste: circa 50 milioni di euro di frodi sventate nel 2022
    Inaugurato il nuovo centro di prevenzione
  • Ucraina: Cina, 'la Russia è aperta a colloqui di pace'
    'Manteniamo comunicazioni con tutte le parti. Mai fornite armi, gli Usa non puntino il dito'
  • Meloni verso il Consiglio Ue: 'Sull'aumento delle spese militari ci metto la faccia'
    'Prima del diritto a migrare c'è quello a non farlo. Europa e Occidente per anni hanno trascurato questo aspetto'.
  • Mattarella a Casal di Principe visita la tomba di don Diana, poi incontra gli studenti: "Siete la generazione della speranza"
    Oggi la Giornata della memoria per le vittime di mafia. "I mafiosi senza onore e coraggio"
  • Chi era Don Diana, il sacerdote ucciso dalla camorra
    Fu anche scout e attivista antimafia. L'agguato a Casal di Principe il 19 marzo 1994
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del '900
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video