Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Campioni a Vasto per promuovere la Costa dei Trabocchi Il programma delle iniziative organizzate da Cna Abruzzo e Gal, con la Camera di commercio, in vista dell'appuntamento con il Giro d'Italia che da qui prenderà il via

di Massimo Sbardella
09/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

A Vasto per il terzo e ultimo appuntamento di “Road to… la grande partenza!”, l’evento organizzato da Cna Turismo Abruzzo e Gal Costa dei Trabocchi, in collaborazione con la Camera di Commercio di Chieti-Pescara, per sostenere il mondo delle imprese turistiche abruzzesi in vista della partenza del Giro d’Italia edizione 2023, che prenderà le mosse proprio dalla Costa dei Trabocchi. Protagonisti di un week end tutto da gustare saranno infatti due dei nomi più amati dal grande pubblico che segue il ciclismo: Gianni Bugno e Claudio Chiappucci.

Il primo appuntamento è in programma sabato 11 marzo, alle 17, al Palazzo d’Avalos di Vasto: qui Bugno presenterà, in duetto con l’ex rivale di un tempo, nel confronto moderato dal giornalista Oscar Buonamano, il suo recente libro edito da Baldini+Castoldi “Per non cadere. La mia vita in equilibrio”.

L’evento di questo fine settimana, che fa seguito a quello tenuto nei giorni scorsi con l’ex commissario tecnico della nazionale azzurra, Davide Cassani, ora presidente dell’Azienda regionale di promozione turistica dell’Emilia-Romagna, vuol essere però soprattutto un’occasione per fare il punto sull’offerta turistica collegata al mondo delle due ruote, con le idee e i progetti sulla creazione di specifici pacchetti, sulla dotazione di servizi alberghieri e di trasporto dedicati a un segmento di mercato turistico che sta facendo la fortuna di altri territori.

Motivo, questo, per cui nella seconda parte dell’incontro di Palazzo d’Avalos sarà dato ampio spazio ad attori istituzionali e del mondo dell’impresa: come il vice presidente della Regione, Emanuele Imprudente; il sindaco di Vasto e presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna; il presidente dell’ente camerale di Chieti-Pescara, Gennaro Strever; il presidente del Gal Costa dei Trabocchi, Roberto Di Vincenzo; il presidente di CNA Turismo Abruzzo, Claudio Di Dionisio; il direttore di CNA Abruzzo, Graziano Di Costanzo.

Il giorno successivo, domenica mattina, Bugno e Chiappucci torneranno in sella alla bicicletta per percorrere alcune delle strade che vedranno tra qualche settimana il passaggio delle corsa Rosa: un’ulteriore occasione, questa, per focalizzare possibili opportunità legate a offerte che già in autunno potrebbero riportare sulle strade abruzzesi i campioni del ciclismo, stavolta in versione commerciale, per offrire ai turisti specifici pacchetti vissuti pedalando (e non solo) a diretto contatto con il campione.

Gianni Bugno è stato campione del mondo su strada nel 1991 e nel 1992; il suo imponente palmares può contare anche su una vittoria del Giro d’Italia edizione 1990, su nove primi posti in altrettante tappe del Giro stesso, su quattro primi posti in tappe del Tour de France e due alla Vuelta di Spagna, senza contare su classicissime come la Milano-Sanremo e il Giro delle Fiandre. Claudio Chiappucci, più noto al grande pubblico con il soprannome di “El Diablo” vanta nel suo imponente curriculum una Milano-Sanremo, due Giri del Piemonte, tre tappe al Tour de France e una al Giro d’Italia. 

Tags: AbruzzociclismoCnaCosta dei Trabocchigiro d'ItaliaVasto
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video