Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calzature e pelletteria, export in Usa: Marche, +33,4% L'assessore regionale Antonini ha partecipato al primo dei quattro webinar formativi sul mercato statunitense

di Alessandro Pignatelli
09/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un mercato in crescita del 33,4%: quasi un 10% in più rispetto al dato nazionale. È quanto hanno fatto registrare le Marche, nei primi nove mesi del 2022, sul fronte delle esportazioni calzaturiere e pelletteria negli Usa. Dopo la fine della “guerra dei dazi” con l’Unione europea (autunno 2021) e il ridimensionamento dell’export verso la Russia per la guerra in Ucraina, le imprese di settore hanno trovato un sbocco promettente alle loro produzioni. Un mercato non facile, né immediatamente affrontabile dalle nostre micro piccole imprese. Ma già di riferimento per alcune aziende marchigiane e che potrà divenirlo anche per altre.

Almeno per le 27 che, al momento, hanno aderito al “Progetto calzature/pelletterie Usa 2023”, promosso dalla Regione Marche, in collaborazione con Ice-Agenzia, per supportarle in quella che non sarà un’avventura, ma una presenza strutturata.

L’assessore alle Attività produttive Andrea Maria Antonini ha partecipato al primo dei quattro webinar formativi sul mercato Usa, con la partecipazione del direttore Ice New York Antonino La Spina. Presente anche il consigliere regionale Marco Marinangeli. “Quello statunitense è un mercato esigente, particolare – ha ricordato l’assessore Antonini – Le imprese vanno accompagnate in questo percorso di crescita negli Usa per essere ben inserite in un contesto completamente diverso rispetto al tradizionale mercato russo al quale molte di loro erano abituate”.

Le aziende marchigiane non partono, però, sfavorite. “È un mercato che guarda molto alla qualità, al made in Italy, all’artigianalità – ha evidenziato l’assessore – Tutte caratteristiche proprie dell’imprenditoria marchigiana che sapremo valorizzare oltreoceano, perché quando le imprese si presentano all’estero, non portano solo il prodotto in vetrina, ma tutto il sistema Marche nella sua bellissima complessità e in tutte le sue sfaccettature”.

I prossimi webinar affronteranno temi generali come l’accesso ai mercati, modelli di business in Usa, e-commerce, protezione della proprietà intellettuale, forme contrattuali, rapporti con i rivenditori al dettaglio e agenti. Il progetto formativo prevede, inoltre, azioni di comunicazione, iniziative da realizzare negli Usa (compresi due eventi fieristici), incontri nelle Marche con operatori, giornalisti e influencer.

Tags: Calzature e pelletteriaCDEARTICLEMarcheMercato Usa
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video