Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Associazioni di categoria Toscana: nota congiunta dopo modifiche a legge “Finalmente si interviene sulla semplificazione dei finanziamenti alle imprese in vista del prossimo avvio dei nuovi fondi strutturali”

di Alessandro Pignatelli
09/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Finalmente si interviene sulla semplificazione dei finanziamenti alle imprese in vista del prossimo avvio dei nuovi fondi strutturali. Così diamo una mano allo sviluppo”. Le associazioni di categoria toscane commentano così l’approvazione da parte del Consiglio regionale della Toscana delle modifiche alla Legge 71/2017, che disciplina il sistema di interventi per il sostegno delle imprese.

“Diamo atto alla Regione Toscana di aver portato a termine una profonda revisione e semplificazione della normativa. Merito anche delle sollecitazioni e delle proposte arrivate dalle associazioni di categoria e del lavoro di concertazione e confronto svolto nell’ultimo anno e mezzo con l’assessorato allo Sviluppo Economico e con la Seconda commissione consiliare – sottolineano in una nota congiunta Confcommercio Toscana, Confesercenti Toscana, Cna Toscana, Confartigianato Imprese Toscana e Confindustria Toscana – le novità introdotte riducono una parte degli oneri burocratici a carico delle imprese e rendono meno gravoso il sistema sanzionatorio. Sono anche stati inclusi temi come i contratti di sviluppo e gli ecosistemi dell’innovazione, che ad oggi non erano espressamente menzionati. Con la finalità di incoraggiare e sostenere gli investimenti delle imprese, la legge prevede inoltre la novità per la Regione di promuovere e sviluppare con le associazioni di categoria regionali un sistema di facilitazione e informazione sulle opportunità di finanziamento pubblico regionale, nazionale ed europeo, che riconosce il ruolo delle Associazioni in questo campo e favorirà collaborazioni tra pubblico e privato anche nel contesto del PNRR”.

“Una revisione e innovazione della normativa regionale di questo genere era necessaria e da tempo auspicata, visti gli stravolgimenti che si sono abbattuti sull’economia internazionale e interna negli ultimi anni, tra pandemia, crisi energetica, guerra e molto altro – prosegue la nota – Era prioritario ridare centralità agli obiettivi delle agevolazioni e delle semplificazioni, oltre che al confronto partenariale, anche in vista della nuova programmazione dei fondi strutturali, e quindi delle opportunità che potranno aprirsi per le imprese toscane attraverso i prossimi bandi e incentivi, che rappresentano la principale leva finanziaria disponibile per intervenire sullo sviluppo economico della nostra regione”.

Positivo poi, secondo le cinque associazioni di categoria, che la Regione Toscana abbia integrato nella modifica alla Legge 71/2017 riferimenti specifici alla parità di genere e al contrasto alle disuguaglianze: “Temi che rappresentano le grandi sfide di questo tempo e riguardano tutti, incluse le imprese, per le quali il ruolo delle donne è imprescindibile e che sulle nuove previsioni della legge sono chiamate a fare la loro parte”.

Tags: CDEARTICLESostegno alle impreseToscana
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video