Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confartigianato Palermo, nata la categoria dei ceramisti Un gruppo dinamico e appassionati, guidato dal presidente Salvatore Scherma

di Massimo Sbardella
07/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una nuova categoria per Confartigianato Imprese Palermo, quella dei ceramisti. Una squadra di artigiani attenti, dinamici e appassionati. A guidarla sarร  Salvatore Scherma, coadiuvato dal vice presidente Gioacchino Autovino e dai consiglieri Susanna De Simone, Raffaele Piccoli e Francesco Raffa.

Quella della ceramica non รจ solo arte. รˆ passione ma รจ anche storia. Ed รจ per questo che tra gli obiettivi della categoria, ne spiccano due su tutti: il primo, rivalutare il mondo della ceramica e il secondo quello di diffondere lโ€™identitร  storica del ceramista di Palermo.

Di non minore importanza รจ lโ€™idea di avviare dei percorsi di formazione per i giovani che vogliono avvicinarsi al mestiere e far conoscere il valore artigiano nelle scuole.

Dal punto di vista commerciale, invece, si punterร  a fare vivere delle esperienze creative al cliente, per accrescere la passione verso la ceramica; creare gruppo di acquisto e dei percorsi formativi per la vendita tramite e-commerce.

โ€œAd oggi Palermo รจ considerata tra le cittร  piรน belle al mondo, questo grazie anche al contributo che nei secoli, hanno dato le nostre botteghe artigiane nei diversi ambiti โ€“ spiega il neo presidente della categoria, Salvatore Scherma โ€“. Ancora oggi sono diverse le aziende che continuano la tradizione delle maioliche artistiche con la stessa passione di un tempo, ma che devono confrontarsi con un mercato globalizzato sempre piรน difficile. Credo che bisogni mantenere il legame con il passato garantendo cosรฌ la propria identitร  culturale, ma รจ ancor piรน necessario guardare al futuro con un approccio rivolto alle nuove tecnologie e alle opportunitร  che questa ci offre, potendo cosรฌ affrontare nuove sfideโ€.

โ€œGrazie ai colleghi e agli amici che hanno preso parte allโ€™incontro โ€“ commenta la presidente di Confartigianato Palermo, Maria Grazia Bonsignore, e affermata ceramista di lungo corso, sulle orme della mamma Elisa Messina โ€“. Abbiamo la fortuna di fare un lavoro straordinario che ci lega in termini di passione e storia delle nostre famiglie e tradizioni, vivendo al contempo i nuovi mercati e tendenze, superando gli ostacoli che gli anni appena trascorsi ci hanno messo di fronte. Piรน che mai siamo consapevoli di quanto sia importante fare rete e abbiamo messo su una bella forza di squadraโ€.

Tags: ceramistiConfartigianatopalermoSicilia
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video