Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Oro Verde dell’Umbria: ecco tutti i vincitori La cerimonia di premiazione della XXVI edizione del concorso regionale si è tenuta ieri mattina nella sede della Camera di Commercio

di Alessandro Pignatelli
04/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un successo la cerimonia di premiazione della XXIV edizione del Concorso regionale “Oro Verde dell’Umbria”, tenuta ieri mattina presso il Centro Servizi “Galeazzo Alessi” della Camera di Commercio, in via Mazzini. Oltre agli interventi, il fil rouge della mattinata è stato tenuto dal segretario generale della Camera di Commercio, Federico Sisti, che via via ha messo in evidenza i tanti aspetti del Premio, compresa una rassegna dei servizi gratuiti messi a disposizione delle imprese – dell’olio e non solo – dalla Camera di Commercio dell’Umbria in campi avanzati come il digitale (“Punti Impresa Digitale”), cybersecurity. Molto interessante anche la presentazione, da parte del Digital promoter dell’Ente camerale, Carlo Emanuele Proietti, di “Evo Digital Focus”, un percorso dedicato alle aziende del Concorso formato da tre appuntamenti che verranno curati dal Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio dell’Umbria.

L’importanza del Premio “Oro Verde dell’Umbria”

Il Concorso regionale “Oro Verde dell’Umbria” è l’unico in cui un incaricato dell’organizzazione si reca in azienda per prelevare l’olio e verificare l’origine, in cui la fase di assaggio è organizzata in modo anonimo, e coinvolge una giuria costituita da 16 degustatori. Un appuntamento di prestigio non solo per i produttori, ma anche per i consumatori che in questo modo hanno la possibilità di conoscere la vera qualità.

Il Premio “Oro Verde dell’Umbria” è quindi uno strumento importante che garantisce al consumatore accorto ed esigente la grande qualità e permette agli addetti ai lavori di creare un appuntamento annuale per confrontarsi sulle opportunità e le problematiche del settore, sulle sue specificità, sui suoi modelli produttivi, sui problemi legati alla commercializzazione e distribuzione in Italia.

I VINCITORI

Il momento clou della cerimonia di ieri mattina intorno alle 12, quando sono state aperte le buste (che erano state anonimizzate) con i vincitori, che sono stati chiamati a ritirare i premi e i riconoscimenti.

OLIO DOP UMBRIA –

1° classificato

assegnato a:

Olio DOP Umbria dell’Azienda Agraria Decimi.

OLIO DOP UMBRIA –

2° classificato

Assegnato a:

Olio DOP Umbria dell’Azienda Marfuga

OLIO DOP UMBRIA –

3° classificato

Assegnato a:

Olio DOP Umbria del Frantoio Gaudenzi .

GRAN MENZIONE per gli oli EXTRAVERGINE

Assegnato a:

Etichetta Viola – Costa del Riparo dell’Azienda Agraria Viola.

Menzione speciale olio DOP UMBRIA BIOLOGICO

Assegnato a

Olio DOP Umbria del Frantoio di Spello.

Menzione di merito olio Monocultivar

Assegnato a

Olio DOP Umbria del Frantoio Gaudenzi .

Premio Qualità ed Immagine in ricordo del prof. Montedoro

Assegnato a

Agricola Coli.

Premio Piccole Produzioni Certificate

Assegnato a

Olio DOP Umbria dell’Azienda Agricola Gori Maria Paola.

Menzione Giorgio Phellas – Il Turismo dell’olio

Assegnato a

Azienda CM srl.

Menzione di merito: Impresa Digital Communication

Assegnato a

Il Frantoio Gaudenzi.

Menzione di merito Impresa donna

Le aziende assegnatarie del riconoscimento sono:

1. Società Agricola Moretti Omero

2. Agricadd Società Agricola

3. Azienda Agricola Gori Maria Paola

4. Azienda Agraria Decimi

5. Cm srl

6. Società Agricola trevi il Frantoio

7. Azienda Agraria Ciarletti Simona

Menzione di merito Giovane imprenditore

Le aziende assegnatarie del riconoscimento sono:

1. La Fonte Azienda Agricola

2. Società Agricola Moretti Omero

3. CM srl

QUESTI I DODICI OLI UMBRI CHE PARTECIPERANNO ALLE FASI FINALI DEL CONCORSO NAZIONALE ERCOLE OLIVARIO

Olio Dop

Azienda Agraria Decimi

Azienda Agraria Viola

Azienda Agricola Marfuga

Frantoio Gaudenzi

Frantoio di Spello

Gnavolini Raccolta Sapore

CM Srl

Olio Extravergine d’Oliva

Azienda Agraria Viola

Azienda Agraria Marfuga

CM Srl

Frantoio di Spello

Ranchino Eugenio

“Un prodotto su cui la Camera di Commercio dell’Umbria lavora tanto e con profitto da anni, anche con servizi sempre più avanzati e con un collegamento con il turismo. Possiamo davvero dire che l’Umbria è tra i protagonisti del settore olivicolo italiano” è il commento di Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio dell’Umbria.

Roberto Morroni, assessore regionale alle Politiche agricole: “La Regione Umbria ha investito undici milioni di euro nella filiera dell’olivicoltura, con l’obiettivo di renderla sempre più produttiva e robusta sia in termini qualitativi che continuativi. Per comprendere l’entità del nostro sforzo basti dire che, per la filiera olivicola, a livello nazionale sono stati stanziati 30 milioni di euro”.

“Il gran lavoro fatto negli anni scorsi sulla valorizzazione dell’olio umbro ha prodotto importanti risultati e li produrrà ancora di più in futuro. Le imprese olivicole sono state davvero encomiabili” ha invece fatto sapere Gabriele Giottoli, assessore Comune di Perugia. Infine, Giulio Scatoloni, capo panel della giuria: “L’olivicoltura umbra è ormai saldamente incanalata sulla strada di una qualità sempre crescente, ma dobbiamo lavorare sulle quantità”.

Tags: Camera di Commercio dell'UmbriaCDEARTICLEOro Verde dell'UmbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedì alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video