Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Imprese dell’Umbria: il 7 marzo incontro a Confcommercio Il titolo è “Imprese Futuro Umbria: la forza delle imprese per costruire insieme il futuro dell'Umbria”. Al termine verrà eletto il nuovo presidente regionale

di Alessandro Pignatelli
04/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ripartire dalle imprese. Imprese che, di emergenza in emergenza, hanno comunque dimostrato una notevole resilienza e che vogliono ora guardare avanti, contribuire a costruire il futuro anche con percorsi di sperimentazione che possono fare dell’Umbria un vero e proprio laboratorio dell’innovazione.

E’ con questo spirito e con questi obiettivi che Confcommercio Umbria ha organizzato un incontro – martedì 7 marzo, ore 15:00, Sala dei Notari, a Perugia – con le massime istituzioni regionali, che saranno sollecitate sui temi più caldi per le imprese dell’Umbria, dal titolo Imprese Futuro Umbria: la forza delle Imprese per costruire insieme il futuro dell’Umbria.

Il presidente nazionale di Confcommercio, Carlo Sangalli, porterà il suo contributo.

L’incontro si concluderà con l’Assemblea elettiva di Confcommercio Umbria e l’elezione del presidente regionale che guiderà, per i prossimi cinque anni, la maggiore organizzazione delle imprese del commercio, turismo, servizi, trasporti e professioni.

“A ottobre 2019 – commenta il presidente Giorgio Mencaroni – avevamo incontrato, sempre alla Sala dei Notari di Perugia, i candidati alla guida della Regione per presentare le priorità delle nostre imprese: frutto di un esperimento di progettazione partecipata che ci aveva portato a realizzare un fitto documento programmatico. Da allora molto è cambiato. E’ necessario ora un nuovo confronto a tutto campo, facendo tesoro delle molte cose che abbiamo appreso in questi durissimi ultimi anni, ma anche delle prospettive che si possono scorgere nei cambiamenti che si sono prodotti nella società e nell’economia. Le nostre imprese, insomma, vogliono dire la loro e svolgere responsabilmente un ruolo attivo per la costruzione del futuro dell’Umbria”.

All’incontro organizzato da Confcommercio partecipano la presidente della Giunta regionale dell’Umbria Donatella Tesei e gli assessori Paola Agabiti e Michele Fioroni, il sindaco di Perugia Andrea Romizi, i vicepresidenti di Confcommercio Umbria Chiara Pucciarini e Andrea Tattini, il presidente di Federalberghi Umbria Simone Fittuccia, Roberto Palazzetti membro di Giunta Confcommercio Umbria, la presidente di Confcommercio Perugia Ivana Jelinic; Stefano Lupi, vicepresidente Confcommercio Umbria, e il membro del Consiglio direttivo Simone Pastorelli nel ruolo di chairman.

Tags: CDEARTICLEConfcommercio UmbriaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedì alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video