Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cinghiali nel parco giochi, stop all’accesso di bambini e genitori Coldiretti: in Toscana, con 20 incidenti stradali e tre vittime, l'emergenza non riguarda solo gli agricoltori

di Massimo Sbardella
02/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quattro cinghiali hanno “occupato” il parco per bambini di via Brenta, a Sorgane, a Firenze. Costringendo il Comune a vietarne lโ€™accesso. Per Coldiretti Toscana รจ la dimostrazione che l’emergenza cinghiali non riguarda ormai solo il mondo agricolo. Ricordando come la Toscana abbia il tragico primato di 20 incidenti causati nel 2022 dai cinghiali, con tre morti.

โ€œLa situazione รจ fuori controllo da un bel pezzo ormai – tuona Fabrizio Filippi, presidente Coldiretti Toscana –ย ed รจ peggiorata con la siccitร  che fa seccare i raccolti e asciuga i torrenti spingendo i branchi sempre piรน verso i centri urbani a caccia di cibo e di acqua. I bassi livelli dei fiumi permettono agli animali di attraversarli con piรน facilitร  aumentandone le possibilitร  di spostarsi da un territorio allโ€™altro, tanto che i cinghiali sono capaci di percorrere fino a 40 chilometri alla voltaโ€.

I numeri e l’indagine

In Toscana, secondo una stima di Coldiretti, sono 300 i cinghiali che hanno provocato lโ€™80% dei danni complessivi da ungulati per un valore nel solo 2021 di oltre 1,4 milioni di euro. Lโ€™invasione di vie e piazze da parte dei selvatici viene vissuta dai cittadini come una vera e propria emergenza, tanto che oltre otto toscani su 10 (81%) โ€“ secondo lโ€™indagine Coldiretti/Ixรจ โ€“ pensano che vada affrontata con il ricorso agli abbattimenti, soprattutto incaricando personale specializzato per ridurne il numero anche perchรฉ un italiano adulto su quattro (26%) si รจ trovato faccia a faccia con questi animali. Il 69% degli cittadini ritiene che i cinghiali siano troppo numerosi mentre cโ€™รจ addirittura un 58% che li considera una vera e propria minaccia per la popolazione, oltre che un serio problema per le coltivazioni e per lโ€™equilibrio ambientale come pensa il 75% degli intervistati. Il risultato รจ che oltre sei italiani su 10 (62%) ne hanno una reale paura e quasi la metร  (48%) non prenderebbe addirittura casa in una zona infestata dai cinghiali.

Piรน facile per gli agricoltori-cacciatori sparare

In Toscana, su sollecitazione della Federazione regionale, รจ stata modificata dalla Regione Toscana la legge 310/2016, per consentire agli agricoltori-cacciatori di intervenire direttamente contro gli ungulati per proteggere i raccolti, dopo averne segnalato la presenza nei propri fondi. Ora anche il Governo nazionale si muove. โ€œQuello che chiediamo โ€“ conclude il presidente di Coldiretti, Fabrizio Filippi – รจ un decreto legge urgentissimo per modificare lโ€™articolo 19 della Legge 157 del 1992 che consenta di estendere i piani di controllo coordinati dalla Regioni ed arrivare cosรฌ ad un contenimento drastico per contenere un fenomeno che non riguarda sol piรน e soltanto gli agricoltori ma tutta la collettivitร โ€.

(foto d’archivio)

Tags: BambiniCinghialiColdirettifirenzeincidentiToscana
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video