Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nero Norcia: ancora cucina e spettacoli fino al 5 marzo La rassegna enogastronomica celebra il pregiato fungo di cui il territorio è ricco, ma anche tipicità della Valnerina e produzioni di tante regioni italiane

di Alessandro Pignatelli
01/03/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella città di San Benedetto prosegue Nero Norcia, la mostra mercato nazionale del tartufo nero pregiato e dei prodotti tipici: fino a domenica 5 marzo sarà in scena la rassegna enogastronomica che celebra il pregiato fungo di cui il territorio è ricco, ma che ospita anche tipicità della Valnerina e produzioni di tante regioni italiane.

L’evento, finalmente ritornato nel centro storico di Norcia, quest’anno si è arricchito di importanti collaborazioni come quella con UmbriaFiere che cura gli allestimenti e la logistica e che sta lavorando per dare alla manifestazione una veste di fiera più strutturata e organizzata soprattutto in vista dei 60 anni della manifestazione. Tra i partner anche l’Università dei sapori di Perugia con i suoi professionisti nel campo della ristorazione. Accanto agli stand dislocati tra corso Sertorio, piazza San Benedetto e fino a Porta Ascolana, aperti da venerdì a domenica, ci sono momenti di approfondimento, intrattenimento e, nel weekend, show-cooking. Inoltre, nello spazio del campo sportivo Europa l’associazione culturale di promozione sociale Quintessenza propone una serie di iniziative per i giovani: giovedì 2 marzo alle 16.30 ci sarà ‘Ludica – La giornata ricreativa’, mentre alle 21.30 il Cineforum. La giornata di venerdì 3 marzo si apre con un importante momento di approfondimento allo Spazio Digipass, il convegno ‘Parco nazionale dei Monti Sibillini, uno scrigno di biodiversità’ e prosegue con l’area giovani che propone l’iniziativa ‘Ludica’ alle 16.30 e il gioco multimediale ‘Dr. Why’ alle 21.

Sabato e domenica tornano gli show-cooking a palazzo Graziani, già Battaglia (prenotazioni sul sito https://www.nero-norcia.it): il 4 marzo alle 11 sarà protagonista lo chef Maurizio Serva del ristorante ‘La trota’, mentre il 5 alle 12 sarà la volta di Mario Cipriano del ristorante ‘Il vecchio e il mare’. Ci saranno, inoltre, sabato artisti di strada per le vie della città, alle 15 al Digipass un convegno a cura dell’associazione locale dei cavatori e allo stadio Europa la festa di chiusura ‘Nero’ dalle 23. Per la giornata conclusiva, accanto alla mostra mercato tornano in centro storico dalle 11 laboratori degli antichi mestieri casaro e norcino e dimostrazioni di artigianato. Ci saranno, poi, esibizioni della Cambria marching band e di artisti di strada. A completare la proposta, fuori da Porta Ascolana, sabato e domenica sarà riproposto il mercato delle pulci.

Tags: CDEARTICLENero NorciaNorciaUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video