Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Dopo l’enoturismo, serve una legge sull’oleoturismo” Lo chiede Coldiretti Marche: nella regione 9.600 ettari di oliveti e 160 frantoi

di Massimo Sbardella
26/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo l’enoturismo, serve una legge sull’oleturismo, per regolamentare e favorire l’arrivo nelle Marche attratti dall’oro verde delle sue colline. A chiederlo รจ Coldiretti Marche, che vuole ricreare per l’olio le stesse occasioni di sviluppo per ilย settore oleario.

Nelle Marche sono presenti circa 9.600 ettariย di oliveti, con 160 frantoi. Che mediamente nell’ultimo triennio hanno prodotto circa 3mila tonnellate di olio, con una qualitร ย ottimaleย eย due denominazioni certificate:ย ilย Cartoceto Dopย e ilย Marche Igp. Un settore che vale circa 15,6 milioni di euroย di produzioneย con unย export da 1,5 milioni di euro, soprattutto negliย Stati Uniti, inย Germaniaย e inย Giappone.

“Abbiamo presentato alla Regione Marcheย โ€“ spiegaย Maria Letizia Gardoni,ย presidente diย Coldirettiย Marche โ€“ย la nostra propostaย perย lโ€™oleoturismo marchigianoย prevedendo quelle attivitร  esperienzialiย (ad esempio, le visite negli uliveti, nei frantoi, degustazioni) cheย sono espressioniย dellaย multifunzionalitร  agricola,ย occasione per diversificareย iย percorsiย imprenditorialiย e fonte diย nuovi serviziย per i cittadini e i turisti. Chiaramenteย questa opportunitร  รจ rivolta esclusivamente ai professionisti del settoreย e quindi agliย agricoltoriย che daย conoscitoriย del mondo olivicolo saprannoย raccontarne il prodotto, ilย processo di curaย eย coltivazione, laย storia”.

La legge per il settore deve prevedere ancheย lโ€™utilizzo, nelle degustazioni e negli abbinamenti,ย di prodotti aziendaliย o comunqueย legati alle produzioni localiย eย tipiche della regione. Coldirettiย chiede inoltre alla Regione Marche di prevedere formazione per il personaleย eย un apposito alboย regionaleย degliย operatoriย cheย svolgono attivitร ย oleoturistiche.

Tags: ColdirettiMarcheOlioTURISMO
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno piรน dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • Garcรญa Marquez, lo scrittore in spagnolo piรน tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino รจ vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarร  un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video