Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confronto su Superbonus e altri incentivi per l’edilizia, le soluzioni sul tavolo Torretti (Aniem Confapi): chiesto l'aumento temporale per portare i crediti incagliati in detrazione, sulla cessione del credito aziende come Eni ed Enel hanno la capienza necessaria

di Massimo Sbardella
25/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Superbonus ed altri bonus in edilizia, ore decisive per trovare una soluzione ai crediti incagliati ed al conseguente stop decretato dal Governo per la cessione del credito e lo sconto in fattura.

Il tavolo di confronto nazionale al quale partecipa anche Confapi Aniem sta portando a delle aperture nei confronti delle quali, tuttavia, รจ dโ€™obbligo la cautela.

Un confronto al quale si guarda naturalmente con attenzione anche nelle Marche. Regione che tra l’altro รจ interessata pure dalla ricostruzione post sismica. Cosรฌ Roberto Torretti, presidente Aniem Confapi Ancona e membro della giunta nazionale di Confapi Aniem: “Dopo la doccia fredda del decreto-legge che di fatto blocca 19 miliardi di euro di crediti โ€“ dice Torretti โ€“ da lunedรฌ si รจ aperto un tavolo di confronto che รจ ancora aperto e nel quale abbiamo trovato dal Governo da una parte la fermezza sulla posizione annunciata di chiudere la stagione dei Superbonus, ma anche lโ€™apertura alla definizione di soluzioni che sia sostenibili per i conti pubblici e per le aziende. Nelle Marche si parla di circa 1.300 imprese e oltre 7.000 lavoratori. Nel nostro entroterra poi cโ€™รจ tutta la partita della ricostruzione post-sisma 2016 finalmente e faticosamente partita ma che ora rischio lo stop”.

Le richieste firmate da Confapi Aniem congiuntamente alle altre sigle del comparto edilizia riguardano diversi punti. “Rispetto alla partita sullโ€™aumento esponenziale costi delle materie prime โ€“ ricorda Torretti โ€“ in questa vicenda finalmente il mondo dellโ€™edilizia si รจ mosso compattamente parlando ad una voce sola”.

“Attraverso il presidente di Confapi Cristian Camisa โ€“ spiega Torretti โ€“ abbiamo chiesto che quelle aziende che hanno crediti incagliati e offerto lo sconto in fattura, possano portarli in detrazione in un arco temporale tra i 4 e i 10 anni. In questo modo diminuirebbe drasticamente il rischio di perdere quota parte dei crediti anche a fronte di utili previsti non cosรฌ sostanziosi nei prossimi anni”.

“Inoltre โ€“ aggiunge il presidente Aniem-Confapi Ancona โ€“ abbiamo chiesto unโ€™apertura alla cessione del credito per un periodo temporale limitato, tempistica necessaria per rendere operativa lโ€™eventuale cartolarizzazione del credito o gli anticipi F24, individuando aziende a partecipazione statale come Eni e Enel che hanno accumulato extraprofitti e avrebbero tutta la capienza necessaria”.

Tags: ConfapiediliziaMarcheSuperbonus
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Qualificazioni Euro 2024: Italia-Inghilterra 1-2
    Partita sbloccata al 13' da un gol di Rice
  • La Corea Nord testa un nuovo drone sottomarino d'attacco nucleare
    La missione รจ 'creare uno tsunami radioattivo su vasta scala'
  • In Francia continua la protesta contro la riforma delle pensioni, guerriglia a Parigi
    Nona giornata di mobilitazioni. Scontri e arresti a Parigi e in altre cittร 
  • Cremonese-Fiorentina
    Calcio
  • Cristiano Ronaldo 197 volte in nazionale, record assoluto
    Capitano del Portogallo col Liechtenstein, batte ogni primato
  • Juventus-Inter
    Calcio

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video