Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’elisir di lunga vita nelle Marche? L’invecchiamento attivo Il confronto sullo studio promosso da Anap Confartigianato in una delle regioni dove c'è il maggior numero di anziani

di Massimo Sbardella
24/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le Marche sono tra le regioni più longeve d’Italia. Gli ultrasettantacinquenni sono il 13,6% dei marchigiani, in Italia il 12,1%. Sono 382.124 i residenti di 65 anni e più, il 25,7% della popolazione; una percentuale superiore al valore nazionale che si attesta  al 23,8%. Ma è importante anche invecchiare bene.

“Invecchiamento attivo perché e come promuoverlo” è stato il tema della interessante relazione svolta da Andrea Principi, ricercatore dell’Inrca di Ancona, ai pensionati del direttivo di Anap Confartigianato Marche alla presenza del presidente nazionale Guido Celaschi, di quello regionale Giorgio Cataldi, del segretario di Confartigianato Marche Gilberto Gasparoni.

Un’occasione, per Anap Confartigianato Marche, per ribadire quanto gli anziani siano una fondamentale risorsa. Sono di aiuto alla famiglia, ai figli, si prendono cura dei nipoti. Molti anziani continuano a svolgere la propria attività anche dopo la pensione. I senior sono coloro che trasmettono la propria esperienza ai più giovani. Sono impegnati, in gran numero, nelle attività di volontariato. E l’elenco potrebbe andare avanti.

L’ “elisir di lunga vita” è l’invecchiamento attivo. Gli studi mettono in luce per esempio che fare volontariato porta benefici in termini di salute fisica, più felicità, soddisfazione della vita, autostima e riduzione del rischio di depressione. Attività di svago migliorano il benessere e la qualità della vita delle persone anziane così come le attività educative o formative.

La tematica dell’invecchiamento attivo sarà oggetto di ulteriori incontri nel corso dell’anno, come stabilito dal Direttivo Anap Confartigianato Marche che si è riunito per definire per linee operative e di attività per l’anno in corso.

Tags: AnapanzianiConfartigianatoMarche
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video