Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Commercialisti e tecnici ambientali hanno stipulato a “Terni, una insolita alleanza per una ordinata transizione ecologica.

di Marcello Guerrieri
23/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alla base del contatto tra due mondi apparentemente molto divesi c’è il grande problema della transizione ecologica ed energetica. Ma per attuarle sui territori, gestendo quindi le importanti risorse che negli ultimi anni stanno venendo messe a disposizione in quest’ottica, tra cui quelle del Pnrr, servono le competenze più disparate. È per questo motivo che l’Ordine dei commercialisti di Terni e Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) Umbria hanno sottoscritto un apposito protocollo di collaborazione volto, appunto, a uno scambio di competenze sulle rispettive materie tra i professionisti ternani e i tecnici ambientali di Arpa. Il tutto da svilupparsi tramite la Scuola di alta formazione ambientale (Safa) istituita nel 2020 nell’ambito di Arpa Umbria. Un’istituzione che ha come mission, appunto, quella di progettare e realizzare iniziative formative coordinate sul tema dell’ambiente sotto il profilo tecnico, scientifico e giuridico.
A sottoscrivere l’accordo per il perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, nella sede ternana di Arpa Umbria, sono stati Carmelo Campagna, presidente dell’Ordine dei commercialisti di Terni, e Luca Proietti direttore generale dell’agenzia. “L’obiettivo di questa intesa – ha spiegato Campagna – è anche quello di avvicinare le imprese, proprio attraverso noi professionisti, alle tematiche ambientali e alle opportunità a esse collegate. Temi noti, ma che poi necessitano di essere sviluppati nel concreto. È un metodo pratico per mettere in connessione istituzioni pubbliche e imprese, riuscendo così ad attuare sul territorio normative fondamentali che ci seguiranno per i prossimi anni”. “Intendiamo mettere in rete e a disposizione del territorio tutte le nostre competenze – ha aggiunto Proietti –. L’accordo va in questo senso: stabilire una rete di interrelazioni e di condivisione delle competenze e delle culture. In questo caso, parliamo di cultura ambientale per quello che può dare Arpa, e di conoscenze economiche, finanziarie, tributarie, societarie e amministrative per quello che è il campo dei commercialisti. Sembrano due materie completamente distinte, ma questo accordo consente alla piccola Umbria di lavorare sinergicamente per quella che è l’agenda attuale: la transizione ecologica ed energetica. Questa si porta avanti, infatti, con la gestione delle risorse, con l’economia, con i soldi. Quindi anche grazie al lavoro dei commercialisti. È bene, quindi, che anche il commercialista e chi si occupa di materie economiche e finanziarie abbia una piena consapevolezza di cosa vuol dire la transizione energetica”.

Tags: ArpaCampagnaCommercialistiProiettiTerniUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Tennis: Atp Miami, Sonego conquista gli ottavi
    Battuto l'americano Tiafoe, ora contro l'argentino Cerundolo
  • Addio a Gianni Minà, il giornalista amico dei grandi
    Aveva 84 anni. Le sue interviste nella storia
  • Israele, Netanyahu posticipa la riforma della giustizia
    Proteste, scioperi e voli fermi. 'Dialogo ma la legge va fatta'
  • Una ragazza spara in una scuola a Nashville, 7 morti
    Tre bimbi tra le vittime. Aveva due fucili e una pistola
  • Cdm martedì alle 17, sul tavolo anche bollette e concorrenza
    Ddl su cibi sintetici, esame definitivo del Codice degli appalti
  • E' morto Gianni Minà, aveva 84 anni
    L'annuncio sui social, "dopo una breve malattia cardiaca"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video