Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Voli sulla Sardegna, dopo Cagliari è in arrivo Olbia La richiesta fatta da Aeroitalia, Ryanair raddoppia i collegamenti tra l'Umbria e il capoluogo dell'isola

di Massimo Sbardella
22/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sud e nord della Sardegna, la prossima estate si potranno raggiungere in aereo dall’Umbria. Nell’annunciare i voli per la stagione estiva, la governatrice umbra Donatella Tesei e il presidente di Sase (la società che gestisce l’aeroporto San Francesco di Assisi) hanno annunciato, nel prestare i voli della stagione estiva, l’attivazione di un prossimo nuovo collegamento con la Sardegna, dopo quello di Cagliari.

Aeroitalia, la nuova compagnia aerea italiana, ha infatti richiesto all’Enac uno slot per un collegamento tra l’Umbria e l’aeroporto di Olbia. Sullo scalo della nota località turistica i voli sono contigentati e quindi si è in attesa del via libero delle autorità aeroportuali. Ma praticamente l’autorizzazione viene data per scontata. Si attende solo l’ufficialità per poter comunicare date e orari dei voli settimanali da e per l’aeroporto San Francesco.

Aeroitalia diventa così la sesta compagnia aerea a volare dallo scalo umbro, dopo Wizz Air, British Airways, Albawigs, Transavia e Ryanair. Quest’ultima, a cui si deve circa il 70% dei voli da e per lo scalo umbro, dal 26 marzo raddoppierà i suoi collegamenti tra il San Francesco e Cagliari, portati al numero di quattro a settimana.

Sono inoltre in corso interlocuzioni con altre compagnie importanti compagnie aeree. Si stanno trovando i fondi necessari (servono 1,2 milioni di euro) per volare con Lufthansa su Francoforte, importante hub internazionale che metterebbe in collegamento l’Umbria con il mondo. Più complessa e costosa (sono stati chiesti 5 milioni di euro l’anno) l’operazione per ripristinare, con Ita, il volo Perugia – Milano.

Tags: aeroitaliaAeroportocagliariOlbiaRyanairSardegnaUmbriavoli
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Qualificazioni Euro 2024: Italia-Inghilterra 1-2
    Partita sbloccata al 13' da un gol di Rice
  • La Corea Nord testa un nuovo drone sottomarino d'attacco nucleare
    La missione è 'creare uno tsunami radioattivo su vasta scala'
  • In Francia continua la protesta contro la riforma delle pensioni, guerriglia a Parigi
    Nona giornata di mobilitazioni. Scontri e arresti a Parigi e in altre città
  • Cremonese-Fiorentina
    Calcio
  • Cristiano Ronaldo 197 volte in nazionale, record assoluto
    Capitano del Portogallo col Liechtenstein, batte ogni primato
  • Juventus-Inter
    Calcio

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video