Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Chiusura sportelli bancari, appello per i borghi delle aree interne Silvi (Cna) contro il rischio desertificazione: non si può disperdere la progettualità di tanti imprenditori

di Massimo Sbardella
19/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Emergenza servizi finanziari nei piccoli centri dell’entroterra marchigiano. La notizia della prossima chiusura di diverse filiali bancarie nei Comuni di Cerreto D’Esi, Genga, Serra San Quirico e Staffolo ha “scosso” le comunità delle piccole aree interne e con esse le istituzioni che le rappresentano, sottolineando il considerevole peso specifico non solo economico, ma anche sociale, insito nel poter disporre di punti di riferimento fisici a servizio di chi abita in questi splendidi ma piccoli borghi dell’entroterra.

Sul tema interviene anche la Cna, con il rappresentante sindacale dell’Area Montana, Marco Silvi: “Facciamo nostre le dichiarazioni uscite in settimana da parte di David Grillini, sindaco di Cerreto D’Esi, il quale ha giustamente rimarcato con forza come ulteriori tagli nelle basilari strutture di servizio all’interno delle comunità delle nostre aree interne vadano inevitabilmente ad incidere negativamente sull’attrattività stessa di questi territori sotto diversi punti di vista, cito quello sociale, economico e turistico. Come associazione datoriale fortemente rappresentativa del territorio, ribadiamo a gran voce l’importanza di non disperdere la fondamentali progettualità di quegli imprenditori che in queste zone, complici anche sviluppi infrastrutturali a breve e medio termine e bandi regionali rivolti alla valorizzazione di queste aree, hanno già deciso o decideranno di investire. Convinti che l’evoluzione digitale di tanti aspetti del mondo del lavoro, sicuramente utile e sempre più spesso necessaria nelle dinamiche economiche attuali, non possa però andare a discapito della sostenibilità delle preziosissime comunità che rendono vivi i nostri splendidi borghi, ci appelliamo agli enti istituzionali affinché Regione, Comuni, associazioni e aziende possano lavorare in sinergia verso un’unica direzione, quella dello sviluppo reale, concreto e necessario delle aree interne“.

L’appello di Silvi viene immediatamente raccolto da Chiara Biondi, assessore alla Cultura della Regione Marche: “La nostra Giunta è stata sin dall’inizio impegnata nella valorizzazione delle aree interne, abbiamo varato una legge per la valorizzazione dei Borghi. Naturalmente i servizi sono basilari nel poter contrastare lo spopolamento e invertire la tendenza, questo riguarda naturalmente anche le filiali bancarie che svolgono un ruolo centrale nelle comunità“.

Tags: BancheCnaMarche
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video