Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il turismo abruzzese sprinta con Davide Cassani L'ex ct della Nazionale e commentatore tv sarà in Abruzzo per promuovere la terra da cui partirà l'edizione 2023 del Giro d'Italia

di Massimo Sbardella
18/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il turismo in Abruzzo spinta con Davide Cassani. Atleta di rango, poi commissario tecnico della Nazionale di ciclismo, commentatore per la tv e ora presidente dell’Azienda di promozione turistica dell’Emilia Romagna, Cassani la prossima settimana sarà in Abruzzo per una due giorni interamente dedicata alla promozione del territorio che sale in sella alla bici. Dalla Costa dei Trabocchi, infatti, partirà l’edizione 2023 del Giro d’Italia.

Cassani arriva in Abruzzo su invito di CNA Turismo e Gruppo di azione locale(GAL) “Costa dei Trabocchi”, che hanno dato vita, in collaborazione con la Camera di Commercio di Chieti-Pescara, a una positiva sinergia con un ciclo di eventi dal titolo “Road to… la grande partenza!”, con l’obiettivo di realizzare, confrontandosi con gli operatori e le istituzioni locali, possibili percorsi dedicati al ciclo-turismo, e più in generale alla vacanza attiva: quest’ultimo ormai diventato segmento sempre più in espansione sui mercati internazionali.

Il piccolo tour de force di Cassani inizierà a Pescara, mercoledì 22 febbraio, alle 19, con la presentazione alla Libreria Mondadori, in via Milano, del suo recente volume edito da Rizzoli, “Ho voluto la bicicletta”: a dialogare con l’autore sarà il giornalista Carmine Perantuono, direttore di Rete8. Il giorno successivo, l’ospite (appuntamento fissato alle 10) sarà a disposizione dei giornalisti per una “colazione con Cassani”: con loro si intratterrà sui temi legati alla sua visita in Abruzzo, all’Hotel La Chiave dei Trabocchi di San Vito. Poi, in sella alla bici, partirà per un’esplorazione diretta del territorio.

Nel pomeriggio, alle 16, sarà invece di scena alla Torre vinaria della Cantina Frentana, in contrada Perazza di Rocca San Giovanni, per un appuntamento dal titolo “Sport e turismo binomio vincente”: con lui, confronto a più voci su pacchetti turistici, percorsi, ma anche criticità da superare ed esempi virtuosi da seguire. Ospiti dell’evento saranno l’assessore regionale alle Attività produttive e al Turismo, Daniele D’Amario; il presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna; il presidente della Camera di Commercio di Chieti-Pescara, Gennaro Strever; il presidente del GAL Costa dei Trabocchi, Roberto Di Vincenzo; il presidente regionale di CNA Turismo, Claudio Di Dionisio. Moderatore dell’incontro sarà il responsabile regionale di CNA Turismo Abruzzo, Gabriele Marchese.

Tags: AbruzzoCassaniciclismoCnaCosta dei Trabocchi
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video