Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Superare il disagio: per la Regione Marche i disabili uditivi devono lavorare tutti.

di Marcello Guerrieri
16/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una prova di grande sensibilità da parte della politica marchigiana che aveva messo nei suoi cardini la piena occupabilità delle persone con disabilità. Ed ancor più dopo la firma di un protocollo di intesa siglato ieri pomeriggio, dall’assessore Stefano Aguzzi e da Diego Pieroni, presidente regionale dell’Ente Nazionale per la Protezione e l’Assistenza dei Sordi (ENS).
L’accordo con l’Ens si aggiunge a quello già sottoscritto con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti per la piena occupabilità delle persone con disabilità visiva. “Rinnoviamo l’intento di sostenere concretamente, e non come atto formale, l’inserimento nel mercato del lavoro delle persone con disabilità, in questo caso quella uditiva, attraverso azioni specifiche di collocamento mirato e di formazione permanente”.
Si rafforza una collaborazione che rappresenta “una pietra miliare nella collaborazione tra i nostri due Enti” ha dichiarato il presidente Pieroni nel ringraziare l’assessore: “Importante aver raggiunto questo obiettivo di estremo valore in una sfera così rilevante nella vita delle persone sorde – ha aggiunto – un input forte per continuare a lavorare ancor più di prima”.
Il protocollo ha lo scopo di consolidare un rapporto organico di collaborazione tra l’ENS Marche e la Regione che si impegna a comunicare con cadenza annuale, tramite i Centri per l’impiego regionali (CPI), gli obblighi relativi alle assunzioni a carico dei datori di lavoro; a formare il personale dei Centri sulle potenzialità lavorative di persone sordomute e a promuovere un mutuo confronto per l’accesso a nuovi impieghi che possono essere svolti grazie all’uso di nuove tecnologie e senza limitare le opportunità lavorative delle persone con disabilità uditiva.
L’ENS Marche si impegna a supportare l’Ente Regione nel sensibilizzare i datori di lavoro sulle potenzialità lavorative di persone Sorde, mettendo a disposizione le proprie conoscenze e professionalità; a sviluppare azioni di collaborazione e coordinamento per la definizione di progetti di inserimento lavorativo per persone con disabilità uditiva e a proporre all’Ente Regione l’effettuazione di percorsi formativi rivolti a persone con disabilità uditiva e a figure professionali che a vario titolo supportano i disabili sensoriali, finanziabili con fondi regionali. Inoltre si assicurerà la piena accessibilità, presso i CPI, alle persone con sordità fin dal primo accesso attraverso il supporto mediato, ove necessario, da interpreti LIS o mediatori della comunicazione, in particolare quando la richiesta di accesso sia di persone sorde straniere.

Tags: AguzziDisabilitàEnsLAVOROMarchePieroni
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video