Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Salone del libro di Torino: Confesercenti, va salvaguardato Banchieri: “Ci aspettiamo che il sindaco e il presidente della Regione lo sottraggano ai tentativi di appropriazione e alle logiche di appartenenza”

di Alessandro Pignatelli
16/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il Salone del libro è un patrimonio di tutti e salvaguardarlo è compito delle istituzioni: ci aspettiamo dal sindaco Lo Russo e dal presidente Cirio uno scatto di orgoglio che lo sottragga ai tentativi di appropriazione e alle logiche di appartenenza“: è la richiesta di Giancarlo Banchieri, presidente di Confesercenti dopo le ultime vicende che hanno riguardato la nomina del futuro direttore.

“Crediamo di aver titolo per intervenire – continua Banchieri – perché ci sentiamo parte della vita della città e anche perché rappresentiamo categorie che hanno a cuore la buona salute del Salone: librerie, pubblichi esercizi, alberghi e, più in generale, tutte quelle attività commerciali e dell’accoglienza per le quali lo svolgimento del Salone comporta un positivo ritorno economico. Il Salone è il vero unico appuntamento internazionale della città, ha un ruolo culturale riconosciuto da tutti, anche grazie allo straordinario lavoro del direttore Nicola Lagioia e della sua squadra, ha saputo risollevarsi quando era messa in discussione la sua permanenza a Torino: non si può permettere che sia in balìa di appetiti lottizzatori, che rischiano di minarne anche l’immagine”.

“All’interno del Comitato di indirizzo il rappresentante del Sil-Confesercenti, il nostro sindacato dei librai, si era espresso favorevolmente sul metodo adottato per l’individuazione del direttore, giudicandolo capace di garantire indipendenza e scelte di qualità. Purtroppo, siamo costretti a constatare che queste premesse sono state stravolte da comportamenti che nulla hanno a vedere con il bene del Salone. E capiamo anche l’amarezza dall’associazione ‘Torino, la Città del Libro’, che ringraziamo per l’impegno e il lavoro di questi anni. Per questo ci rivolgiamo al sindaco e al presidente della Regione nel loro ruolo non di uomini di parte ma di rappresentanti istituzionali eletti dai cittadini e in nome di quella concordia istituzionale di cui hanno dato prova e che apprezziamo. Non sta a noi indicare il modo, ma c’è bisogno di un loro intervento che metta fine alle manovre improvvide a cui abbiamo assistito nelle ultime settimane. Se tutti lo vogliono – conclude Banchieri – c’è ancora lo spazio per avere ora e non fra qualche mese il nuovo direttore: lo merita il Salone e lo meritano Torino e il Piemonte”.

Tags: CDEARTICLEConfesercentiPiemonteSalone del libro di Torino
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video