Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

‘Spegni la luce, accendi il futuro”: Inail Perugia-Terni spegne per 2 ore le luci Aderisce alla campagna nazionale, in occasione della Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili

di Alessandro Pignatelli
15/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Spegni la luce, accendi il futuro”: è scattata la campagna interna Inail 2023 volta alla sensibilizzazione e al coinvolgimento di tutto il personale dell’Ente e di chi accede alle strutture per sostenere comportamenti responsabili e diffondere l’uso intelligente e razionale dell’energia fuori e dentro l’ambiente di lavoro.

Le politiche di comunicazione interna da sempre hanno posto il dipendente al centro di ogni iniziativa promossa per veicolare mission, valori propri dell’Istituto e quelli di ampio carattere sociale. Per questa occasione collegata al risparmio energetico sono stati realizzati alcuni strumenti comunicativi capaci di promuovere e radicare azioni e buone prassi (landing page, manifesti, banner e popup) ed è stata condivisa e rilanciata l’iniziativa tramite i canali social dell’Istituto.

Il 16 febbraio, Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, tutto l’Inail aderisce alla 19° edizione di “M’illumino di meno”, campagna radiofonica promossa da “Caterpillar” e Rai Radio2 e dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili.

L’edizione 2023 riguarda nello specifico le “comunità energetiche” cioè enti, associazioni, aziende che assumono iniziative per razionalizzare i consumi energetici: oltre allo spegnimento delle luci nelle strutture e ambienti di lavoro, potranno essere presentate in trasmissione anche le azioni di rilievo per la sostenibilità messe in campo.

In particolare, per sottolineare l’impegno comune nell’ambito della Campagna, è previsto lo spegnimento delle luci degli stabili Inail dalle ore 18 alle ore 20, orario di messa in onda della trasmissione.

A livello regionale gli uffici Inail della Direzione regionale e della Direzione territoriale Perugia-Terni resteranno quindi al buio proprio per contribuire ad “accendere un faro” sulla tematica e promuovere uno stile di vita responsabile, più attento alla riduzione degli sprechi.

Il raggiungimento degli obiettivi sfidanti perseguiti con tale iniziativa possono infatti essere raggiunti solo attraverso un’azione diffusa e condivisa, orientata a limitare i consumi energetici, contribuire alla sostenibilità e migliorare la qualità della vita negli ambienti di lavoro e non solo.

Tags: CDEARTICLEInail Perugia-TerniUmbria
Alessandro Pignatelli

Alessandro Pignatelli

Giornalista professionista e scrittore, amante della carta stampata come del mondo digitale. Ho lavorato per agenzie stampa e siti internet, imparando nel mio percorso professionale a essere tempestivo, preciso, ma anche ad approfondire con vere e proprie inchieste. Con i new media e i social, ho inserito nel mio curriculum anche concetti come SEO, keyword, motori di ricerca, posizionamento.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Francia: polemiche per un video in cui un agente aggredisce un dimostrante
    Il prefetto, 'dalla sequenza sembra che sia gesto fuori posto'
  • Meloni sente von der Leyen: 'Sui migranti Ue agisca con urgenza'
    Comunicazioni della premier al Senato in vista del Consiglio europeo. L'Aula ha approvato la risoluzione di maggioranza
  • Ucraina, Londra rivela: 'Forniremo a Kiev proiettili con uranio impoverito'
    Ira di Mosca: 'Reagiremo, scontro nucleare a un passo'. Droni ucraini in Crimea
  • Putin e Xi rafforzano l'asse, 'Pronti alla pace cinese'
    Patto sul nuovo ordine mondiale. Zelensky vuole sentire Pechino. La Casa Bianca critica: 'La Cina non ha una posizione imparziale sulla guerra'
  • Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
    Nel video si vede poi un infermiere che copre il cadavere con un lenzuolo bianco
  • E' morto il regista Citto Maselli, testimone del Novecento
    Aveva 92 anni, l'annuncio del segretario del Prc. Tra set e militanza politica, non ha mai avuto paura del nuovo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video