Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Fiction e film lanciano il turismo nelle Marche Alla Bit di Milano le promozioni della regione sull'Adriatico legato alle produzioni audiovisive

di Massimo Sbardella
14/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alla Bit di Milano spazio anche al cineturismo e alla sua efficacia per promuovere il territorio. Grazie alle fiction televisive e al prodotto cinematografico, sono saliti alla ribalta territori, borghi, luoghi di mare e di montagna, che grazie a questo tipo di promozione, hanno raggiunto picchi molto elevati di notorietร , favorendo lo sviluppo turistico con tutto lโ€™indotto che gli ruota intorno.

Marche Film Commission

Le Regioni, sulla falsariga delle esperienze americane, hanno attivato le Film Commission come strumento strategico, proprio per attivare e sviluppare il legame tra audiovisivo e turismo. โ€œLa Fondazione Marche Cultura che ha al suo interno la Film Commission โ€“ ha spiegato Francesco Gesualdi, direttore della Fondazione Marche Cultura Marche Film Commission – รจ chiamata a questa opera di rilancio complessivo del sistema audiovisivo, proprio perchรฉ consapevoli di quanto questo asset sia strategico per lo sviluppo economico della Regione Marche. Lโ€™imperativo รจ quello di far conoscere le bellezze della regione, il legame tra cinema e turismo sarร  sempre piรน forte e grazie alla determinazione, allโ€™inventiva e alla laboriositร  dei marchigiani, le Marche saliranno ad un altissimo livello di conoscenza in tutto il mondoโ€.

Turismo festivaliero

La grave crisi delle sale cinematografiche ha prodotto negli ultimi anni un fenomeno sconosciuto. Il moltiplicarsi, specialmente in estate, dei Festival cinematografici. Si vedono i film insieme, allโ€™aperto, si entra in contatto con attori e registi che si offrono alla platea per scambiare la propria esperienza. Questo รจ un fenomeno che negli anni ha prodotto una nuova forma di turismo. Appunto, il turismo festivaliero che porta gli amanti del cinema a seguire le varie proposte in tutta Italia ma รจ diventato anche un pretesto per andare a visitare luoghi caratteristici che ospitano queste manifestazioni. Non รจ un caso infatti che questi eventi difficilmente si organizzano nelle grandi cittร  ma in luoghi cha offrono spunti particolari per sollecitare visite piรน approfondite.

โ€œAnche questo โ€“ ha detto Gesualdi – vorremmo che diventasse una modalitร  per intercettare turisti e avvicinare al grande schermo un pubblico, il piรน vasto possibileโ€.

Acqua alle corde e i luoghi di Sisto V

Nel corso dellโ€™incontro รจ stato proiettato il video trailer โ€œAcqua alle corde ed i luoghi di Sisto Vโ€, un lungometraggio diretto da Paolo Consorti e girato in occasione della ricorrenza dei 500 anni dalla nascita del Papa Sisto V, tra Montalto delle Marche, Offida, Colli del Tronto, Cossignano, Grottammare e Ripatransone e realizzato con il sostegno di Regione Marche, Fondazione Marche Cultura/Marche Film Commission, MIC, Comune di Montalto delle Marche, Comune di Colli del Tronto, Comune di Offida, Fondazione Carisap, AMAT.

Il film รจ ispirato alle famose vicende papaline, tra queste una in particolare sul noto avvenimento dellโ€™obelisco di Piazza San Pietro che viene riadattato e portato in una dimensione surreale, che innesca di conseguenza, imprevedibili tensioni allโ€™interno del paese. Allo stand delle Marche era presente anche lโ€™attrice Guenda Goria, interprete del lungometraggio.

Eโ€™ stato inoltre proiettato il trailer del documentario che รจ stato girato allโ€™interno delleย Grotte di Frasassiย dal famoso gruppo โ€œil Voloโ€. In collegamento รจ intervenuto il Maestroย Vittorio Storaroย (3 premi oscar alla migliore fotografia per Apocalypse Now, Reds e Lโ€™Ultimo Imperatore) che sta seguendo il progetto della nuova illuminazione delle Grotte per raccontare il senso di questo progetto e la capacitร  di attrarre turismo e visitatori.

Tags: cinemaFictionfilmMarche
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si รจ poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fiorello, Pino Insegno a Sanremo? Amadeus con noi a Teleminkia
    A Viva Rai2! imita il doppiaggio de Il Signore degli anelli
  • Fosse Ardeatine, Mattarella a Mausoleo per rendere omaggio
    Il capo dello Stato ha reso omaggio alle vittime nel giorno del 79esimo anniversario dell'eccidio
  • Cospito: da Procura generale parere negativo ai domiciliari
    Al via l'udienza in ospedale sull'istanza
  • Lavoro cresce, in due mesi creati 100mila posti
    Rapporto Bankitalia, ministero, Anpal, aumentano i posti stabili
  • Strasburgo: carceri italiane violente e sovraffollate
    Chiesta di nuovo abolizione isolamento diurno e riesame 41bis
  • Borsa: i listini europei -2% con il tonfo delle banche
    In caduta libera Commerzbank e Deutsche Bank (-9%)

Copyright ยฉ - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia รจ un servizio a cura di Pagine Sรฌ! โ€“ P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia รจ una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento โ€“ Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanitร 
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video