Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il mestiere? Si impara nelle botteghe artigiane Artistico, ma anche enogastronomia e turismo: il convegno organizzato da Confartigianato Marche

di Massimo Sbardella
13/02/2023
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il mestiere? Si impara nella bottega. E’ lì che si insegna il saper fare. E’ per difendere questo enorme valore che Confartigianato ritiene  necessaria  una sempre maggiore attenzione ed interventi di tutela anche per la trasmissione di mestieri che, altrimenti,  rischiano di scomparire. Nelle Marche sono più di 1.500 le  botteghe di artigianato artistico.

La valorizzare di questa tipologia di imprese nelle loro strette interconnessioni con il territorio in cui operano diventa  un mezzo ed un legame anche per   altri settori come il turismo, i beni culturali e ambientali, l’enogastronomia. Investendo sul concesso di “eccellenza” e sulle tipicità del territorio, elemento caratteristico del Made in Italy.

Ecco perché il sostegno alle  eccellenze artigiane  rappresenta un  momento promozionale non solo delle attività del settore dell’artigianato ma di tutto il sistema marchigiano produttivo.

Questa la posizione di Confartigianato Marche, che su questo tema ha organizzato un convegno con il patrocinio della Camera di Commercio al quale  hanno  partecipato Emanuele Pepa Presidente di Confartigianato Marche , Andrea Maria Antonini assessore allo sviluppo Economico della Regione Marche, Silvano Bertini dirigente settore artigianato, industria, credito Regione Marche, Marco Moscatelli referente settore industria e artigianato Regione Marche. Ha coordinato i lavori Gilberto Gasparoni segretario regionale di Confartigianato. L’incontro si è tenuto a Recanati nella splendida cornice del Castello Malleus. Lo stesso Maestro calligrafo Henry Malleus ha aperto i lavori dell’incontro portando la sua testimonianza di artigiano artista.

La trasmissione dei mestieri d’arte dunque attraverso la “bottega- scuola”,  come luogo di incontro e di formazione per i giovani della propria  creatività e del personale spirito di intraprendenza e come obiettivo quello di  recuperare e rivitalizzare gli antichi mestieri, garantire la continuità nel tempo dell’attività d’impresa. E’ quindi auspicabile la promozione di iniziative formative attraverso forme di collaborazione tra istituti scolastici ed imprese, rivolte a potenziare le attività di incontro tra domanda e offerta di competenze e la realizzazione di attività ed esperienze lavorative propedeutiche all’inserimento professionale. Un modo per fare emergere la cultura del fare è quindi anche quello di creare laboratori di formazione permanente.

Molto apprezzate nel corso del convegno le testimonianze di Giuseppe Verdenelli ( orafo) Egidio Muscellini ( restauratore) , Luca Corinaldesi ( ricamo) .

L’assessore Antonini ha  accolto la proposta di Confartigianato di rifinanziare le iniziative di sostegno a favore dell’artigianato artistico, oltre alla riproposizione del progetto “ bottega scuola” finalizzato alla trasmissione dei mestieri.

 

Tags: ConfartigianatoMarche
Massimo Sbardella

Massimo Sbardella

Giornalista professionista, dopo gli inizi in ambito televisivo ha iniziato a lavorare per quotidiani e periodici regionali e nazionali, in particolare nel settore politico-economico. Ambito nel quale ha realizzato anche approfondimenti e monografie. Si è poi specializzato nei nuovi media digitali, curando anche la comunicazione di manifestazioni internazionali. Da anni svolge docenze e partecipa a progetti per trasmettere nozioni di tecnica e deontologia giornalistica, e della comunicazione in generale, alle nuove generazioni.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • La Francia di nuovo in piazza, chiusi il Louvre e la Tour Eiffel
    Cassonetti in fuoco e cariche di polizia a Parigi
  • Gli Usa non scambieranno più dati con Mosca sulle forze nucleari
    Come risposta alla decisione russa di sospendere la sua partecipazione al nuovo trattato Start.
  • García Marquez, lo scrittore in spagnolo più tradotto del XX secolo
    Colombiano batte Cervantes, Borges e Vargas Llosa
  • 'Innamorati pazzi', tornano Blake e Summer di Felicia Kingsley
    Il nuovo libro della regina italiana della narrativa rosa
  • Criminali, nuova collana tutta digitale di Einaudi Stile Libero
    Curata da Beniamino Vignola. I primi ebook escono il 29 marzo
  • Sgarbi, il latino è vivo, patrocinio Mic al Certamen di Arpino
    Ci sarà un contributo economico dalla Fondazione Pallavicino

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video